Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Sabato 1 Dicembre 2018
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari

Il sindaco Massimo Zedda emette un comunicato stampa lapidario con indicazioni e tempistiche chiare: "Il consigliere Calledda si muove tardi. I punti da lui toccati nell'ordine del giorno presentato sul futuro dell’Ospedale Civile ricalcano esattamente gli impegni presi nella riunione che si è tenuta in Comune il 21 novembre con l’Azienda ospedaliera universitaria, con l’ATS e con l'Università, convocati dopo l'incontro che abbiamo avuto in marzo con il comitato spontaneo di Stampace.
Durante l'incontro della scorsa settimana, lo stesso comitato ha avuto ampie rassicurazioni non solo sul mantenimento del presidio sanitario, ma anche sull'apertura delle nuove funzioni ipotizzate per rivitalizzare uno dei migliori esempi dell’architettura civile del Cima e offrire servizi elevati di assistenza socio-sanitaria alla città.
Il prossimo incontro è fissato per il 12 dicembre: in quella data si discuterà delle funzioni che immediatamente possono trovare spazio nel complesso."
Queste parole vogliamo intenderle come una programmazione atta a risolvere una questione che sta a cuore a tutti, in primis al primo cittadino e ai suoi collaboratori, rappresentanti del popolo che li ha eletti, per poter dare davvero un servizio di qualità contro la centralizzazione dei servizi in nome di una spending review senza fine, di ammortizzazione dei costi all'osso a scapito della qualità e della quantità, diciamolo pure, dei servizi ai cittadini del III millennio.
Alessandra Carbognin