Pubblicit

Gioved 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Obiettivo Territorio
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Obiettivo Territorio Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Obiettivo Territorio



















Venerd 22 Febbraio 2019
La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA

Da oggi è ufficiale: sarà Federica Seganti, leghista doc, triestina, la prossima presidente di Friulia, la finanziaria regionale del Fvg, e sarà quindi lei a succedere a Piero Del Fabbro che ha già formalizzato nei giorni scorsi, unitamente agli altri consiglieri, le dimissioni, anticipando di un anno la sua “uscita” rispetto alla naturale scadenza prevista infatti con l'approvazione del bilancio il 30 giugno 2019.

L'indicazione di Federica Seganti, come del resto era già previsto, è stata decisa dalla giunta regionale e la comunicazione è stata data dall'assessore alle finanze e patrimonio Barbara Zilli assieme ai nomi degli altri tre consiglieri che completano la “rosa” dei quattro componenti su cinque spettanti (il quinto spetta al mondo bancario) all'azionista di maggioranza ovvero la Regione che detiene il 78,09% del capitale sociale.

Si tratta dell'avvocato Barbara Bortolussi, di Francesco Clarotti, professionista in Generali Trieste, e dell'imprenditore Edvino Jerian.

Federica Seganti, triestina, 52 anni, è docente di Finanza al MIB School of Management di Trieste ed è stata assessore regionale dal 2001 al 2003 e dal 2008 al 2013. Ha ricoperto diversi incarichi in società pubbliche o partecipate, tra cui Autovie Venete ed Hera. Attualmente è componente del Cda della Autostrada Pedemontana Lombarda SpA.

La sua nomina sarà deliberata, assieme a quella del nuovo Cda, nell'assemblea dei soci di Friulia che si svolgerà a Trieste il 28 febbraio, dopo aver ottenuto il parere positivo della Giunta delle nomine del Consiglio regionale, che si riunirà pertanto prima della fine del mese.

"Federica Seganti – ha sottolineato Barbara Zilli - rappresenta un nome di altissimo profilo sia per la competenza specifica che per la lunga esperienza amministrativa, che ne fa un garante della visione della giunta regionale rispetto al ruolo che Friulia dovrà imprimere allo sviluppo economico del nostro territorio".

"La giunta ha espresso chiari obiettivi di efficientamento e valorizzazione delle partecipazioni detenute dalla finanziaria regionale nell'ambito dell'attività di holding - ha precisato ancora Zilli - a partire dal rilancio delle iniziative imprenditoriali sul territorio regionale assieme ad un forte sostegno alla crescita delle Pmi, che sono la spina dorsale della nostra economia regionale".

"Friulia dovrà anche interagire con la nuova Agenzia Lavoro e Sviluppo Impresa per incidere sulla crescita dell'occupazione, incrementando l'attrattività del Friuli Venezia Giulia rispetto ad iniziative imprenditoriali innovative" ha aggiunto l'assessore regionale.

"Infine - ha concluso Barbara Zilli - il nuovo organo amministrativo di Friulia avrà il compito di sviluppare proposte per la riconfigurazione del gruppo dopo la fuoriuscita di Autovie Venete e per la valutazione di operazioni societarie nei settori delle infrastrutture e della logistica, asset strategici per il futuro economico del Friuli Venezia Giulia"