Pubblicità

Giovedì 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Obiettivo Territorio
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Obiettivo Territorio Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Obiettivo Territorio



















Giovedì 28 Febbraio 2019
Nominata al vertice di Friulia la leghista triestina Federica Seganti

Tutto come da previsioni per quanto riguarda Friulia. L'assemblea degli azionisti, riunitasi stamane nella sede di Trieste alla presenza del Presidente uscente Pietro del Fabbro e dell'Assessore regionale alle finanze Barbara Zilli ha nominato al vertice della finanziaria la triestina Federica Seganti, storica esponente della Lega, 52 anni, docente di Finanza al MIB School of Management di Trieste, già assessore regionale dal 2001 al 2003 e dal 2008 al 2013 oltre ad aver ricoperto diversi incarichi in società pubbliche o partecipate.
L'assemblea ha pure provveduto alla nomina di tutto il CdA, considerato che il precedente si era interamente dimesso ad inizio febbraio (peraltro con un anno di anticipo di rispetto alla naturale scadenza), di cui fanno parte Barbara Bortolussi, Francesco Clarotti ed Edvino Jerian (tutti facenti parte della lista di candidati proposta dalla Regione quale socio di maggioranza), oltre a Mario Pellegrini in rappresentanza della lista proposta da Banca Intesa San Paolo.
Nel suo intervento l'assessore Zilli, a nome della Regione che detiene il 78,09% del capitale sociale, esprimendo l'augurio di buon lavoro ha sottolineato che “il CdA avrà un compito impegnativo, ovvero consentire a Friulia di fare scelte coraggiose a vantaggio soprattutto delle nostre piccole e medie imprese, le quali ancora soffrono della difficile congiuntura economica e spesso hanno difficoltà ad ottenere credito dal sistema bancario".
"Friulia - ha aggiunto Barbara Zilli - si conferma quindi uno strumento importante e un volano per lo sviluppo delle imprese regionali perché, entrando nel loro core business, riesce a dare la spinta necessaria ad affrontare mercati più ampi. Un sostegno che, secondo la Regione, deve essere adottato con più coraggio rispetto al passato per sostenere le realtà produttive e favorirne la crescita sia a livello nazionale sia internazionale".
Zilli ha inoltre evidenziato che "il rapporto tra Friulia e Finest sarà rivisto per consentire ad entrambe la partecipate di svolgere un servizio concreto ed efficace a sostegno delle attività del Friuli Venezia Giulia" e ha spiegato che "Friulia sarà al fianco delle imprese anche attraverso strumenti finanziari innovativi, come i mini bond".
L'assemblea ha preso atto degli indirizzi di gestione di Friulia approvati dalla Regione, che prevedono in particolare lo sviluppo di proposte per il rilancio delle iniziative imprenditoriali e il supporto alle Pmi, ma anche il sostegno all'occupazione e all'innovazione tecnologica e la formulazione di proposte per la riconfigurazione del gruppo dopo la fuoriuscita di Autovie Venete.
In merito l'assessore ha ribadito che "dovrà essere valutata dal cda l'attuazione di operazioni nei settori delle infrastrutture logistiche, dell'intermodalità, della viabilità e dei trasporti pubblici, al fine di rendere il Friuli Venezia Giulia un hub internazionale dei traffici da e per l'Europa".
La Regione ha quindi dato mandato al Consiglio di amministrazione di proporre ai soci una modifica dello statuto, che fissi l'esercizio societario nel periodo compreso tra il primo gennaio al 31 dicembre di ciascun anno, così da allinearsi al bilancio regionale.
L'assemblea ha quindi approvato all'unanimità i compensi annui previsti per il presidente e i consiglieri, confermando un'assoluta continuità con le precedenti amministrazioni, ovvero 72mila euro (costo aziendale massimo) per il presidente, 5mila euro per i consiglieri e 46.800 euro per le deleghe attribuite dal cda.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Obiettivo Territorio
Approvato il piano strategico 2019/2022 di Civibank che prevede una forte espansione in Veneto, una relazione con le opportunità del Porto Franco di Trieste e un aumento di capitale pari a 65 milioni
L'assemblea degli azionisti di Credit Agricole FriulAdria approva il bilancio che chiude con oltre 61 milioni di utile e riconferma alla presidenza la professoressa Chiara Mio
Busta con due proiettili a Giovanni Taormina, giornalista della sede Rai del Fvg, impegnato in inchieste sulla 'ndrangheta e sugli interessi della mafia in regione
Abbinamento europee e amministrative il 26 maggio in Friuli Venezia Giulia: prossima la decisione della giunta
Nessuna svendita del Porto di Trieste ai cinesi. la dichiarazione all'Ansa del Presidente Zeno D'Agostino
Bilancio positivo per la CAV, la società composta da Regione Veneto e Anas, che chiude il 2018 con oltre 23 milioni di utile netto
Impegno dei politici del Fvg, ad eccezione dei 5 Stelle, a sostegno di Consumatori Attivi nel tutelare i risparmiatori truffati dalle banche
La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA
"Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo
Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo
Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri
Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti
Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione
Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav
Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up