Pubblicit

Gioved 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Luned 26 Giugno 2023
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi

DI MAURO BONATO Con la nuova produzione di Orfeo all’Inferno di Offenbach, si chiude la prima parte dell’importante festival dell’operetta di Trieste. Una tradizione tutta italiana rimasta viva a Trieste grazie al Teatro Verdi e all’Associazione Internazionale Amici dell’Operetta FVG con la quale è rinato questo festival.
Orfeo all’inferno sarà in scena sul palcoscenico del Verdi dal 30 giugno al 9 luglio.
Cuore di tutta l’operazione Andrea Binetti, un factotum del genere, come era nella storica tradizione degli impresari novecenteschi. Le scene sono affidate a Paolo Vitale e i movimenti coreografici a Morena Barcone.
Un allestimento tutto cresciuto dentro la città e tra i collaboratori chiave del suo teatro più antico e più simbolico per rafforzare i suoi legami con la tradizione cittadina dell’operetta.
L’orchestra vedrà sul podio Carlo Benedetto Cimento, reduce dalle recenti produzioni del Salzburger Landestheater con la Bella Addormentata di Ciaikovsky e il Lucio Silla di Mozart, così da rafforzare il legame musicale col bacino danubiano, culla natia dell’operetta.
Orfeo avrà invece la voce del giovane tenore spagnolo Gillen Munguía, già apprezzato dal pubblico per le due precedenti produzioni d’operetta e di certo uno degli interpreti più interessanti della sua fresca generazione, con alle spalle già importanti debutti in Scala, a Bologna, Parma e Festival Donizetti di Bergamo. Tornerà per il ruolo di Euridice la certezza d’eleganza e solido canto Daniela Mazzuccato, veterana di produzioni apicali nei migliori teatri del mondo. Il baritono barese Marcello Rosiello, anch’egli voce di lungo corso, dalla Royal Opera House alla Fenice di Venezia e già ben conosciuto dal pubblico giuliano, sarà Giove. Il giovane soprano greco Danae Rikos e l’eclettico tenore, direttore d’orchestra e musicologo Fabio Serani completano il cast rispettivamente in Venere e Aristeo-Plutone.
Il nuovo Orfeo all’Inferno cercherà di bilanciare le due anime storiche dell’operetta, quella più ‘pop’ della regia di Andrea Binetti e quella più accademica attraverso la scelta delle voci, tutte di impostazione operistica, e del direttore d’orchestra, per ritrovare dunque quella cifra stilistica unica che il genere visse a Trieste per lunghi decenni all’insegna di un intrattenimento leggero, frizzate, divertente.
Così il Sovrintendente Giuliano Polo commenta l’operazione di rinascita del festival: “Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’invito della nostra amministrazione comunale a partecipare alla programmazione estiva della città. Le stagioni sinfonica 2022 e la stagione d’opera appena conclusa ci hanno dato belle risposte sia dal nostro territorio sia dal panorama nazionale e internazionale, confermando che Trieste tutta, anche la sua cultura musicale, stanno vivendo un momento di grande interesse e grandi potenzialità. Era dunque l’anno giusto per tuffarci con passione in questo primo esperimento strutturato nell’ambito dell’estate triestina, che di certo ci fornisce elementi importanti di riflessione per un futuro sempre più convincente e soprattutto ha consolidato l’immagine del teatro come centro catalizzatore delle tante energie artistiche e dei tanti talenti del nostro territorio”.

ORFEO ALL’INFERNO
Musica di Jacques Offenbach
Ed. musicali: Casa Musicale Sonzogno
Versione italiana – nuova produzione del Teatro Verdi

Maestro Concertatore e Direttore CARLO BENEDETTO CIMENTO
Regia ANDREA BINETTI
Scene PAOLO VITALE
Movimenti coreografici MORENA BARCONE
Maestro del Coro PAOLO LONGO
Allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Personaggi e interpreti
Orfeo GILLEN MUNGUÍA
Euridice DANIELA MAZZUCATO
Giove MARCELLO ROSIELLO
Venere DANAE RIKOS
Aristeo/Plutone FABIO SERANI
John Styx ENNIO FICIUR
Mercurio GIACOMO SEGULIA
Cupido ILARIA ZANETTI
Diana FEDERICA VINCI
Marte RUSTEM EMINOV
Giunone FIORENZA BADILA
L’opinione pubblica MARZIA POSTOGNA




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
André Lislevand al festival del Barocco
A Trieste va in scena Macbeth con la regia di Henning Brockhaus
A TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO DI LA BOHÈME
A Trieste per Bohème c’è l’Open Press Conference in Show
UN PROGRAMMA RUSSO NOVECENTESCO AL VERDI
OTELLO IN SCENA AL TETRO VERDI DI TRIESTE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up