Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Sabato 11 Gennaio 2025
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart

DI MAURO BONATO
Arriva sul palcoscenico del tetro Verdi di Trieste la nuova produzione di Die Entführung aus dem Serail del giovane Mozart nell’allestimento del regista friulano Ivan Stefanutti e con la bacchetta di Beatrice Venezi, e per questo primo titolo del 2025 c’è un cast giovane ed internazionale, e una scenografia che immerge il palco nel mare, come se il retropalco del Verdi fosse aperto verso il suo naturale orizzonte paesaggistico,
Ieri in una conferenza stampa, con grande partecipazione di pubblico è stato presentato “Il ratto dAl serraglio”, che andrà in scena da venerdì prossimo.
Regista, scenografo e costumista cresciuto alla scuola irrituale di Sylvano Bussotti, Ivan Stefanutti ha preso le redini di questa nuova produzione di Die Entführung aus dem Serail (Il Ratto dal Serraglio) di Mozart, completamente lavorata nei laboratori del Verdi, creando un’ambientazione di raffinate turcherie settecentesche immersa nel blu intenso del mare perché dice “I protagonisti di questa narrazione hanno il mare nel loro destino, e alcuni di loro hanno pensieri profondi come oceani. Ma non tutti. Altri navigano in superfice, inconsapevoli di cosa c’è sotto di loro.” E ancora: “Questa storia modernissima non pare sulla terra ferma. Forse siamo addirittura sotto il mare. Atlantide?”. Atlantide non pare, ma di certo ricorda molto la città che oggi la ospita, come se all’apertura del sipario il retropalco divenisse di cristallo e il pubblico si potesse immergere nel blu di Trieste e nelle sue eleganti alternanze tra architetture classiche e l’orientalismo delle sue diverse nazioni storiche. Il tutto impreziosito dal Leitmotiv delle perle, decorative e metaforiche al contempo. Dunque uno spettacolo di grande godibilità estetica per questo giovane Mozart, che verrà presentato al pubblico con i dialoghi in traduzione italiana, per apprezzarne maggiormente il testo e dunque la sapiente costruzione drammaturgica accuratamente lavorata da Mozart stesso, e coi cantati in tedesco a sottolineare il suo valore storico di National-Singspiel, la nuova creatura viennese promossa dall’Imperatore Giuseppe II e lungamente meditata dal genio di Salisburgo. Sul podio del Verdi il ritorno di Beatrice Venezi, reduce dal successo di pubblico del suo progetto divulgativo su Puccini per Rai3 e di fresca nomina al celebre Teatro Colón di Buenos Aires.
Sul palco un cast internazionale, esperto dei ruoli e per lo più giovane, come il quartetto che è protagonista dell’opera, con la russa Anna Aglatova e la coreana Yerang Park nel ruolo di Costanze, ancora russo il Belmonte di Ruzil Gatin in alternanza al pugliese Pierluigi D’Aloia, già applaudito alla Scala con Il cappello di paglia di Firenze di Rota; quindi Andrea Silvestrelli e Luca Dall’Amico per Osmin, per una scoperta di nuove e fresche voci, talvolta rare in Italia, chiamate al difficile compito di dare spessore quasi di prosa agli ampi recitativi e limpidezza alle parti cantate.
“Il nuovo anno – ha detto Giuliano Polo - si profila come un momento di snodo importante per il teatro, non solo per le produzioni dei nostri laboratori che diventano bandiera delle competenze artigianali della regione; non solo per i nuovi servizi al pubblico come il servizio macchine per raggiungere il teatro e il raddoppio dei servizi di ristoro con l’apertura del Lounge, ma anche in tanti aspetti che non sono visibili al pubblico ma lavorano sottotraccia per moltiplicare la visibilità della nostra città nel mondo, come l’attivazione del cosiddetto Google Ads Grant, che ci ha finalmente messo nelle stesse condizioni digitali di teatri come La Scala, il Met di New York o l’Opera di Vienna, solo per citarne alcuni. Attivato a fine 2024 il servizio ci ha già portato in meno di un mese ad un’ottimizzazione del 88%, quindi guardiamo con ottimismo anche il nuovo corso digitale del teatro a servizio di tutto il territorio e della sua economia”
DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL
(Il ratto dal serraglio)
di Wolfgang Amadeus Mozart
Ed. musicali:Alkor/Baerenreiter, Kassel
Rappr. per l’Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
Maestro Concertatore e Direttore BEATRICE VENEZI
Regia, scene e costumi IVAN STEFANUTTI
Light designer EMANUELE AGLIATI
Assistente alla regia FILIPPO TADOLINI
Maestro del Coro PAOLO LONGO
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Personaggi e interpreti
Konstanze
ANNA AGLATOVA (17, 19, 24, 26/I)
YERANG PARK (18, 25/I)
Belmonte
RUZIL GATIN (17, 19, 24, 26/I)
PIERLUIGI D'ALOIA (18, 25/I)
Osmin
ANDREA SILVESTRELLI (17, 19, 24, 26/I)
LUCA DALL'AMICO (18, 25/I)
Selim GIULIO CANCELLI
Blonde
MARIA SARDARYAN (17, 19, 24, 26/I)
LIUDMILA LOKAICHUK (18, 25/I)
Pedrillo
MARCELLO NARDIS (17, 19, 24, 26/I)
FRANCESCO NAPOLEONI (18, 25/I)
ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
------
A Venerdì 17 gennaio 2025 ore 20.00
C Sabato 18 gennaio 2025 ore 19.00
D Domenica 19 gennaio 2025 ore 16.00
B Venerdì 24 gennaio 2025 ore 20.00
S Sabato 25 gennaio 2025 ore 16.00
E Domenica 26 gennaio 2025 ore 16.00




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
André Lislevand al festival del Barocco
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up