Pubblicitŕ
Lunedě 3 Novembre 2025
2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità , Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
ADIGE TV: Home Trieste Sette
Ricerca
Lunedě 27 Ottobre 2025
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE DI MAURO BONATO
In attesa del nuovo cartellone lirico, torna al Teatro Verdi l’opera in un atto Le Nozze di Figaro, Fantasia che ricapitola in musica e parole il celebre capolavoro mozartiana grazie al lavoro sulla partitura della compositrice aretina Paola Magnanini e a quello sul libretto di Andrea Binetti.
La produzione, che ha debuttato la scorsa primavera, è pensata esplicitamente per ragazzi e famiglie e vedrà la formazione cameristica dell’Orchestra del Verdi guidata da Stefano Furini, stimato Konzertmeister, anima della nostra orchestra ma molto attivo anche in compagini diverse a partire dal Teatro alla Scala di Milano. Con questo progetto si apre dunque la strada in chiave divulgativa, ai due mesi dedicati alla doppia, nuova produzione di Pier Luigi Pizzi per Nozze di Figaro e Barbiere di Siviglia
Continua dunque il lavoro del Teatro Verdi per una divulgazione divertente del grande repertorio classico nella speranza di contribuire alla formazione del pubblico di domani. Cuore di questa costante attività rimane il Ridotto Victor de Sabata, ormai vero salotto del teatro aperto alla città , dalle opere in un atto alle conferenze stampa in musica fino al Lounge per le prime d’opera, un vero spazio comune dove chiunque a Trieste possa sentirsi davvero a casa.
Qui andrà in scena dal 29 ottobre al 12 novembre la ripresa della commissione e produzione del Verdi da Le Nozze di Figaro di Mozart, già di per sé titolo attrattivo per i bambini grazie alla tipica verve mozartiana, alla ricchezza dei temi melodici e all’intreccio quasi favolistico del racconto. La riduzione per formazione cameristica della partitura è stata affidata ad una compositrice assai esperta proprio nel repertorio divulgativo per i giovani, l’aretina Paola Magnanini, molto versata nella creazione di musiche che si sviluppino sui tempi brevi della nuova attenzione contemporanea in collaborazione con importanti istituzioni pilota in questa attività , come il Coccia di Novara e la Fondazione Spontini Pergolesi. Il libretto è stato invece affidato ad un nome celeberrimo in città , Andrea Binetti, solido collaboratore del Verdi in tante apprezzate produzioni dall’operetta fino appunto all’opera in un atto.
Anche il cast propone volti assai noti ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, come lo stesso Binetti nella duplice veste di Figaro e Narratore fino al Bartolo di Giacomo Segulia, senza dimenticare la cantante e attrice triestina Marzia Postogna come Marcellina, il soprano Veronika Foia recentemente acclamata nel cast del Trittico Pucciniano, qui come Contessa d’Almaviva il tenore Kevin Baliviera, Conte d’Almaviva, quindi la cantante ben attiva in tutto FVG Stefania Seculin nel ruolo di Cherubino.
Sala Victor de Sabata – Ridotto del Teatro Verdi
Dal 29 ottobre al 12 novembre 2025
LE NOZZE DI FIGARO (Fantasia in un atto da LE NOZZE DI FIGARO)
Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART e di GIOACHINO ROSSINI
Nuova orchestrazione a cura di PAOLA MAGNANINI
Riduzione in un atto a cura di ANDREA BINETTI
Konzertmeister STEFANO FURINI
Regia e scene ANDREA BINETTI
Costumi a cura di ANDREA BINETTI
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Personaggi e interpreti
FigaroNarratore ANDREA BINETTI
Susanna ATEFEH KADKHODAZADEH
La Contessa di Almaviva VERONIKA FOIA
Il Conte di Almaviva KEVIN BALIVIERA
Cherubino STEFANIA SECULIN
Marcellina MARZIA POSTOGNA
Bartolo GIACOMO SEGULIA
Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Calendario spettacoli:
Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 11.00
Venerdì 31 ottobre 2025 ore 11.00
Martedì 4 novembre 2025 ore 11.00
Mercoledì 5 novembre 2025 ore 17.30
Giovedì 6 novembre 2025 ore 20.00
Venerdì 7 novembre 2025 ore 11.00
Sabato 8 novembre 2025 ore 11.00
Domenica 9 novembre 2025 ore 18.00
Martedì 11 novembre 2025 ore 11.00
Mercoledì 12 novembre 2025 ore 19.00
Commenti
Altre notizie di Trieste
UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LA RIVISTA
Pubblicitŕ