Pubblicità

Venerdì 18 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vinoâ€, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young†2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…â€, dando origine al mondiale sistema “wirelessâ€. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della lunaâ€, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute 2025-04-15 UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile 2025-04-14 GROTTA DI CA’ DELL’ORA. DA OGGI AREA IN SICUREZZA, GRAZIE AL COMUNE E AL GRUPPO ATTIVITÀ SPELEOLOGICA VERONESE
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest




















Martedì 8 Luglio 2008
Traffico, che baccano: tutti i punti caldi

Oltre 4.500mila mantovani vivono costantemente esposti all'inquinamento acustico provocato dalle strade provinciali. Altri 1.600 subiscono il problema in particolare di notte. Vivono nell'hinterland, in città e sulla Goitese, che con la Cisa è al top delle vie fracassone.
Il dato emerge dalla mappatura acustica delle infrastrutture stradali predisposto dalla Provincia. Uno studio finalizzato ad intraprendere azioni di bonifica acustica nelle strade con oltre 6 milioni di transiti l'anno, così come prescritto da una direttiva dell'Unione Europea del 2002. Nel 2005 l'Italia ha recepito la norma che ora la Regione Lombardia sta trasferendo alle singole province in quanto gestori delle strade.
«In base alle prime elaborazioni _ spiega il vicepresidente provinciale Claudio Camocardi _ i tratti più esposti, nei quali sarebbe prioritario intervenire sono la Cisa e la Romana a Cerese, via Brennero nel tratto che fiancheggia Valletta Valsecchi e la Goitese negli attraversamenti di Goito e Marmirolo. Per quanto riguarda l'esposizione notturna, i tratti a rischio sono ancora la Cisa a Cerese e la Goitese a Goito che quindi risultano le due strade più rumorose del Mantovano».
I tratti coinvolti dallo studio sono 9: oltre a quelli citati anche la Cremonese, l'Ostigliese e la Tangenziale Nord di Mantova che, superando i 16.400 veicoli medi l'anno sorpassano i 6 milioni di transiti l'anno. Le azioni sinora intraprese riguardano la posa di barriere fonoassorbenti (le ultime vedranno la luce sulla tangenziale Nord) ed i provvedimenti di divieto del traffico. In particolare le ordinanze d'interdizione ai Tir per tutto il giorno sulla Spolverina e via Brennero e nelle ore notturne su Cisa e Romana a Cerese. Ma cosa fare per il futuro? «Intanto sono in previsione opere destinate a modificare profondamente la viabilità dei tratti interessati _ spiega Camocardi _. Mi riferisco nel breve e medio periodo ai progetti di tangenziale a Cerese, legate all'autostrada Mantova-Cremona e alla tangenziale di Marmirolo. Sul lungo periodo invece alla tangenziale di Goito legata al Tibre. Ma è evidente che se la Regione chiederà alle singole Province azioni mirate come alla posa d'ulteriori pannelli fonoassorbenti, oppure terrapieni o altro, dovrà dotarle di fondi adeguati». Una richiesta in tal senso è già partita sia dalla Provincia, sia dai Comuni coivolti che chiederanno al Pirellone una dotazione per poter far fronte agli impegni europei di riduzione dell'inquinamento acustico da traffico. «Siamo pronti a schierarci e fare la guerra al rumore _ conclude Camocardi _ ma è evidente che servono armi e mezzi per evitare che tutto il lavoro che abbiamo fatto sinora, gli studi, la mappatura, non resti lettera morta e, peggio ancora, una beffa nei confronti dei cittadini che oggi nutrono legittime aspettative sul miglioramento della situazione». Il piano, tra l'altro, è solo alle battute iniziali perché entro l'anno occorrerà una mappatura ed un piano d'azione anche per le strade con transiti fra 3 e 6 milioni di veicoli l'anno.

da Gazzetta di mantova



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Andrea Agnelli: «Potremmo chiedere la riassegnazione degli scudetti»
Il figlio del boss si difende «Nella casa rispetto e lealtà»
Norma lesbica. È solo una burla E a lanciarla è stata proprio lei
Da Soros un milione di dollari per la legalizzazione della marijuana
Violazione della privacy, la procura di Roma indaga su Google Street View
Apple, ecco il suo super netbook
Raid a Boscoreale, distrutti negozi Manganelli: «Useremo anche la forza»
Temperature in calo nel fine settimana Arrivano i primi freddi invernali
L'appello di Santoro: «Raccogliete firme contro lo stop ad Annozero»
È morto Angelo Infanti Da «Il Padrino» a «Borotalco»
Santoro punito: dieci giorni di stop Lui: «Attentato alla tv, reagirò»
Minacce alla Marcegaglia, perquisita
Il crollo dopo dieci ore di interrogatorio: «È successo in cantina»
Tom Cruise è cresciuto: merito delle scarpe «miracolose». E non solo
Juve, pari col City. Rimonta Napoli
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up