Pubblicità
Mercoledì 17 Settembre 2025
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Gamesâ€, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata†2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhiâ€, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meottiâ€
ADIGE TV: Home
Ricerca
IN PRIMO PIANO
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… Annuncia, facendo pensare a poesia, a buon vino e ad allegria, il noto esperto, in incontri culturali, Ugo Brusaporco: â€Tornanole Serate del Vino, al Sottoriva 23, Verona! La stagione 20252026 s’inaugura, giovedì 18 settembre, alle 20.30, nel mitico locale veronese, con i vini Zenato, il cui sito spiega: “1960, San Benedetto di Lugana. È qui, che inizia a battere il cuore di Sergio Zenato.
Con “Medieval Gamesâ€, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona Sabato 20 e domenica 21 settembre, al Castello di Montorio, la seconda edizione dei Medieval Games, evento che riporta in vita l’atmosfera, le emozioni e la spettacolarità del Medioevo.Tocatì: provvedimenti viabilistici Modifiche viabilistiche, divieti di sosta e di transito istituiti per lo svolgimento dell'edizione 2025 del Tocatì
Dal 19 al 21 settembre 2025, in occasione della 23a edizione del Tocatì.AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO Presentata oggi a Milano l'edizione 2025 della fiera leader per la filiera tecno-lapidea mondiale. Bricolo (presidente Veronafiere): «A Marmomac industria e cultura si incontrano per generare valore economico e visioni condivise».
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte Monet. Una vita a colori è il nuovo spettacolo teatrale di Marco Goldin, prodotto da International Music and Arts con il fondamentale supporto, quale main partner, di CentroMarca Banca che, insieme, ne annunciano il lancio.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro Un fatturato aggregato di 10 miliardi di euro: è il valore espresso dalle circa 1.400 aziende del settore tecno-lapideo che dal 23 al 26 settembre hanno scelto Marmomac per promuovere il proprio business.
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. «Un percorso sulla fraternità promosso dalla Diocesi di Verona con il patrocinio del Comune e il sostengo di vari partner che hanno capito l’importanza di questa sfida nel mondo di oggi»: così il direttore artistico Daniele Rocchetti ha introdotto la seconda edizione di Poeti sociali che ha visto un debutto del tutto speciale della sua anteprima.
LA RIVISTA
Newsletter
Clicca qui se vuoi essere
aggiornato via e-mail
Pubblicità