Pubblicità

Martedì 20 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
In Piazza
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESEâ€. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home In Piazza Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info In Piazza



















Giovedì 1 Luglio 2010
MERANO, TRA VIGNETI, GIARDINI E CASTELLI

Domenica 27 giugno 2010, si svolgerà una interessante visita culturale e gastronomica a Merano. In mattinata si arriva al CASTELLO RAMETZ, dove con la guida si visiteranno i vigneti, il castello, le cantine (12 metri sotto terra, nella pietra, scavata nel 18° secolo) ed il museo del vino e dello speck, che espone interessanti attrezzi utilizzati per la viticoltura, oltre a strumenti per la lavorazione del terreno, la vendemmia e la vinificazione ed alla lavorazione dello speck. Al termine della visita è prevista la degustazione di 3 vini di prestigio ed omaggio del bicchiere del castello. Il pranzo sarà al “GIARDINO della birreria FORSTâ€, con il seguente menù: Papardelle al ragù di cervo, stinco di maiale alla griglia con crauti cotti e canedarlo, semifreddo alla nocciola, acqua – vino – caffè oppure una Birra media. Nel pomeriggio visita al GIARDINO BOTANICO DI MERANO, ospitato nei lussureggianti e variopinti Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove ha soggiornato anche l’imperatrice Sissi, con paesaggi esotici e mediterranei con una splendida vista sulle montagne che circondano Merano, in uno spazio di 12 ettari con una forma naturale ad anfiteatro, con oltre 80 ambienti botanici con piante da tutto il mondo. Premiato come miglior giardino botanico d’ Europa.
Il ritrovo è alle ore 7,00 davanti al Comune ed il rientro è previsto entro le ore 20.00. Costo per persona Euro 60,00. Minimo 35 partecipanti. La quota comprende: Viaggio in bus GT da San Giovanni Lupatoto, pedaggi autostradali, visita guidata del Castello Rametz con degustazione, pranzo presso ristorante “Giardino Forst†e ingresso al Giardino Botanico. La quota NON comprende: Extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “ la quota comprendeâ€. La visita è organizzata dalla Associazione Culturale ‘BALDER’ (balder@37057.it - www.37057.it/balder/) con il supporto tecnico dell’ agenzia KI-TRAVEL, via Roma 1, San Giovanni Lupatoto. Per informazioni e prenotazioni: Tel 045 548331.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di In Piazza
Incidenti lavoro: muore schiacciato da nastro trasportatore
Vuole spargere ceneri in laguna, prete dice no a funerale
sangiò art festival 2010
benvenuto chi appoggia zerman
PUNTO INPS: IL COMUNE VUOLE mantenerlo
POSITIVO IL GIUDIZIO SUL LAVORO DEI DIPENDENTI COMUNALI
CA’ DEL BUE DIVENTI UN POLO AMBIENTALE INTEGRATO
e’ TORNAta ‘HECCOCI’, rivolta ALLE ASSOCIaZIONI del paese
700.000 MILA EURO DALLO STATO PER LE NOSTRE SCUOLE
IL COMUNE CEDE CASE NUOVE
IL GRUPPO JOLLY JOKER VINCE IL CONCORSO GRANDEMELA 2010
MANNOIA E GIACOBAZZI ALL’ ESTATE ZEVIANA 2010
A RALDON IL IV° MEMORIAL FABBIANI / CASTAGNARO
UNA NOTTE PER BALLARE CON LE STELLE
GIUGNO: IL MESE DEI GIOVANI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up