Pubblicitŕ

Domenica 19 Gennaio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Padova Sette News
2025-01-18 SAN VALENTINO A VERONA, BISINELLA (FARE): PROGRAMMAZIONE FERMA A UN ANNO FA 2025-01-18 V-RETI TRA LE SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE PIÚ VIRTUOSE D’ITALIA 2025-01-18 Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti. 2025-01-18 SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI 2025-01-18 “Uomini Illustri” – prima conferenza 2025, a curaAssociazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona 2025-01-18 2025-01-18 Lattiero-caseario veneto, con produzione in ripresa ed export da record +13%. Salvan, Coldiretti Veneto: “No al latte “munto” nei bioreattori. Serpelloni (Coldiretti Verona): “Nelle nostre, stalle ormoni banditi da 40 anni”. 2025-01-18 Formazione in agricoltura: corso di aggiornamento per i Cuochi Contadini di Terranostra Coldiretti Verona: tre cicli di lezioni per quarantacinque aspiranti Agrichefs. 2025-01-18 Regione Veneto: Nutrie. Corazzari, “1,5 milioni in tre anni dalla Regione per eradicare specie devastante. Nel rodigino abbattuti 23mila capi”... 2025-01-17 SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI 2025-01-17 POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ 2025-01-17 POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ 2025-01-17 Il Circolo NOI “il Faro”, Roncolevà, Verona, assieme agli "Amici di Arturo Gabanizza" e il Comitato A.Ge.S.C. dell'Istituto Salesiano San Zeno, Verona, promuove un Concorso di poesie, in ricordo del professore e poeta Arturo Gabanizza 2025-01-17 Motor Bike Expo cresce ed è record di numeri straordinari… Incremento del 20% dell’esposizione e 1 padiglione in più, rispetto al 2024. Confermata la presenza di 31 Case motociclistiche, con numerose anteprime mondiali. Saranno più di 700 gli espositori, 2025-01-17 TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
ADIGE TV: Home Padova Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Padova



















Martedě 25 Aprile 2017
IN SCENA AL VERDI TRIESTE LA SONNAMBULA

La sonnambula
di Vincenzo Bellini

Torna al Teatro Verdi di Trieste, a distanza di dieci anni,
il capolavoro del belcanto del compositore catanese

Con La sonnambula di Vincenzo Bellini, il Teatro Verdi approda al penultimo appuntamento del cartellone della Lirica 2016-2017. Dopo il bellissimo successo di pubblico e critica del Tristan und Isolde, si conferma l’andamento del tutto positivo della Stagione in corso, che registra ottimi dati d’affluenza di spettatori.

A distanza di una decina d’anni dall’ultima messinscena sul palcoscenico del Verdi, La sonnambula debutterà venerdì 5 maggio (alle 20.30), ospitando sul podio per la prima volta il Maestro Guillermo García Calvo: classe 1978, Calvo ha lavorato nei più importanti teatri europei, collaborando a lungo con importanti istituzioni musicali, come la Wiener Staatsoper.

In scena al Teatro Verdi l’allestimento della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, per la regia di Giorgio Barberio Corsetti; scene e costumi di Cristian Taraborrelli e disegno delle luci è affidato a Marco Giusti; Orchestra e Coro della Fondazione, quest’ultimo preparato come sempre dal Maestro Francesca Tosi.

Protagonista de La sonnambula è la semplicità e serenità del linguaggio musicale, che diviene narrazione di una delicata favola dal rassicurante lieto fine. La sonnambula di Vincenzo Bellini è decisamente un’opera straordinaria per carica espressiva e purezza, come sottolinea il Maestro Guillermo García Calvo: “Bellini ci dà l’occasione per apprezzare di più le cose semplici della vita […] La sua musica permette agli interpreti e cantanti di potersi esprimere in maniera limpida, trasparente […] Non ci sono orpelli a cui agganciarsi […] gli interpreti in questa dimensione di semplicità, sono spogli, mettono in mostra solo la loro essenza, anche se questo può essere difficile”.

Sul palcoscenico, un cast di primissimo livello e grande affiatamento: nello splendido ruolo di Amina, considerata una delle parti più belle in assoluto del repertorio italiano, ci sarà Aleksandra Kubas-Kruk, di ritorno a Trieste dopo l’ottimo debutto sul palcoscenico del Verdi come Gilda nel Rigoletto di novembre; sarà affiancata, nella seconda compagnia, dall’esordiente Jeanette Vecchione, un altro nuovo talento al suo debutto al Verdi; per il ruolo di Elvino ci saranno Bogdan Mihai, giovane tenore di origine rumena, anch’egli al suo debutto al Trieste, e Giorgio Misseri, già nel cast del Il barbiere di Siviglia di quest’anno; nel ruolo del Conte Rodolfo ci sarà Filippo Polinelli, artista che il pubblico triestino conosce molto bene, tra i protagonisti della scorsa stagione (nel cast de La Cenerentola, Luisa Miller e L’elisir d’amore).

Completano il cast Olga Dyadiv come Lisa (ostessa innamorata di Elvino), Marc Pujol come Alessio, contadino innamorato di Lisa, Namiko Kishi nel ruolo di Teresa, mentre Motoharu Takei sarĂ  un notaio.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Padova
Proroga dell'area pedonale in zona piazze fino al 31 marzo 2018
Progetto "Padova, partecipa!"
La Biblioteca civica e le aule studio aprono anche la sera
Le iniziative del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, dall'8 al 10 dicembre
Iniziative per la Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids 2017
Il Comune di Padova in prima linea contro la violenza sulle donne
Riavvio delle operazioni di prosciugamento della Canaletta di Prato della Valle
Mostra "I colori del Bosone di Higgs - Percorsi tra arte e scienza"
Inaugurazione Centro diurno per anziani e Biblioteca Arcella-San Carlo
Novembre PataVino 2017
Mostra "Lino Selvatico: mondanitĂ  e passione quotidiana"
Rocco Hunt e Gad Lerner al concerto del primo maggio
Padova conquistata da Ted Neeley
Nuova pista ciclabile lungo via del Giglio
Sconto sugli abbonamenti del bike sharing di Padova
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up