Pubblicità

Domenica 25 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-05-24 Un nuovo libro, dal titolo: â€La stagione delle anime fragiliâ€, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauroâ€, Verona. 2025-05-24 Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale. 2025-05-23 Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar 2025-05-23 XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati 2025-05-23 SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO 2025-05-23 ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025 2025-05-23 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI 2025-05-23 Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese 2025-05-23 Al via il mercato agroalimentare di Pescantina. 2025-05-23 ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025 2025-05-23 Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center 2025-05-23 Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona. 2025-05-22 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la 2025-05-22 Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso 2025-05-21
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest




















Martedì 23 Novembre 2010
DIGITALE E ANZIANI. FERONE (PARTITO PENSIONATI), INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE ANZIANE.

Il Consigliere Regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, chiede alla Giunta di sapere "se la Regione intenda farsi promotrice di una convenzione con gli installatori in grado di garantire un servizio di montaggio decoder e sistemazione dell'antenna televisiva a un prezzo ragionevole (per limitare un'eventuale speculazione sul prezzo del servizio), e se abbia intenzione di chiarire con il ministero se gli anziani esentati dal pagamento del canone Rai per limiti di reddito, possano usufruire comunque del contributo statale dato che dovranno anche loro acquistare un decoder".
“In vista del passaggio al digitale terrestre, il ministero dello Sviluppo economico eroga un bonus di 50 euro per l'acquisto di un decoder – ha rimarcato Ferone – contributo che interessa esclusivamente coloro che sono in regola con il pagamento del canone RAI, che hanno dai 65 anni in su, e il cui reddito dichiarato nel 2009 è pari o inferiore a 10 mila euro.
Il problema – ha evidenziato il rappresentante del Partito Pensionati – è che questa somma può essere utilizzata solo per l'acquisto di modelli interattivi, ossia quei modelli attraverso i quali si può ricevere la tv a pagamento. Questi decoder sono però quelli più cari (si parte dai 70 euro) e, forse, più difficilmente collegabili.
È chiaro – ha proseguito Ferone – che le persone con redditi bassi preferiscono vedere solo i canali in chiaro (per i quali già pagano il canone Rai), non sono interessati al decoder per la ricezione di una tv a pagamento che non possono permettersi e che invece, con il bonus, sarebbero costretti comunque a pagare (mediamente 20 euro al mese) cui va aggiunta l'eventuale chiamata dell'antennista (perché, in alcuni casi, è necessario il montaggio di una nuova antenna o la sostituzione di un filtro per migliorare la qualità del segnale). Inoltre – ha concluso Ferone – un decoder può essere installato solo su una tv, quindi se una persona in casa ha più televisori deve acquistare più decoder con un incremento della spesa notevole".




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
DENARO SPORCO LAVATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Il lunghissimo corteo di Obama
Feste e ragazze, indagati Lele Mora e Fede
«Il delitto in 7 minuti, Sabrina decisiva Sarah piangeva mentre la uccidevano»
Dichiarata morta, «risuscita» dopo 14 ore
L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah è stata strangolata»
Palombelli, lettera a Sarah e addio al Tg5
Sabrina urla in cella: «Sono innocente»
cisl fvg su compartecipazioni regione
Se i commentatori perdono la testa
«Lo strangolamento di Sarah Scazzi compatibile con la forza di una persona»
Lavoro nei campi e molestie alle donne Vita e orrori dell'orco di Avetrana
L'autopsia su Sarah: è stata strangolata
«È stato papà a convincermi
Costantino: «A Mora bisognava ubbidire
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up