Pubblicit

Gioved 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Budapest
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Budapest Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Budapest



















Mercoled 13 Maggio 2015
Budapest, Topolino incontra Dylan Dog: intervista al fumettista Fabio Celoni

Ogni anno a Budapest si tiene il Festival Internazionale del Fumetto (il Budapesti Nemzetközi Képregényfesztivál), in cui da almeno due anni l’Italia partecipa con ospiti di prima fila, per effetto di una grande svolta nel panorama fumettistico italo-ungherese, la traduzione di Dylan Dog in ungherese, iniziata nel 2014. Quest’anno la grande matita di turno è doppiamente famosa, perché Fabio Celoni è sì disegnatore e sceneggiatore del misterioso detective, ma anche una storica firma di Topolino. Economia.hu lo ha incontrato dopo la sua presentazione all’Istituto Italiano di Cultura, dove il pubblico ha partecipato alla magia di veder prendere vita i suoi personaggi sulla tavola…intervistarlo non è stato facile, perché Fabio, gentilissimo, ha trascorso almeno un’ora dopo l’incontro a offrire disegni a tutti quelli che glieli chiedevano e dunque…a tutti!



Riguardo al passare continuamente dalle atmosfere di Dylan Dog a quelle di Topolino: "E’ sempre un passaggio faticoso, - ha raccontato Celoni nell'intervista per il Budacomics - è un po’ come guadare un fiume in piena, dove l’acqua rappresenta la potenza della narrazione ma anche la complessità del linguaggio di ogni singolo stile. E’ come parlare due lingue diverse, all’inizio fai sempre un po’ fatica a “switchare” da una all’altra, non è immediato se non lo pratichi tutti i giorni. E lavorando magari a una storia realistica per diversi mesi, il dover passare improvvisamente a un linguaggio umoristico può non essere immediato".

Com’è la vita del disegnatore di fumetti?

Abbastanza irregolare! Sono un libero professionista, quindi mi devo organizzare come meglio credo di volta in volta e capita spesso di restare a disegnare fino alle due di notte per finire un lavoro: la mattina dopo alzarsi non è proprio una gioia!

Esiste il blocco del fumettista, come c’è quello dello scrittore?

Può succedere di restare bloccati su un punto e non sapere come andare avanti, ma a dirti la verità a me capita piuttosto il contrario: più che cercare i cavalli devo mettere le briglie alle idee per potermi concentrare su alcune!

Che accoglienza hai trovato a Budapest?

Fenomenale! I ragazzi del club dei fan di Dylan Dog (vedi qui) mi hanno riservato un trattamento quasi regale e tra il Festival del Fumetto e l’Istituto di Cultura mi sono trovato circondato da appassionati e colleghi di altissimo livello. Sono davvero felice di questa esperienza.

Qual è lo stato attuale del settore del fumetto in Italia?

Purtroppo il calo dei lettori è un dato di fatto, il mercato si contrae perché la gente dedica meno tempo alla lettura, degli albi come dei libri.

Quindi per un giovane che vuole iniziare questa carriera che futuro si prospetta?

Io consiglio comunque di assecondare il proprio talento, ma al momento se non si lavora per uno dei tre grandi editori, Bonelli, Disney e Panini, è davvero dura.

I libri si sono evoluti con gli ebook, cambiamento che riguarda in parte anche i fumetti. Esistono però anche forme nuove di fumetti, più adatte ai lettori di oggi?

Sono personalmente l’inventore di un nuovo modello di fumetto che si chiama smartcomics. Lo abbiamo proposto all’ultimo Lucca Comics trovando subito un editore, che si chiama Sciockdom. In pratica in una sola vignetta si trova tutta la storia, in un formato pensato per gli smartphone e che sarà mantenuto anche nella versione cartacea (13X8 cm).

Lo lasciamo a firmare autografi: operazione laboriosa visto che a ognuno regala un suo disegno fatto sul momento!




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Budapest
Ungheria modifica bilancio 2016 per ricaricare fondo "Modern Cities"
Fusione in vista per duei produttori di acqua minerale ungheresi
L'Ungheria pensa a nuova tassa sulla GDO
Budapest 2024: approvate sedi per le Olimpiadi d'Estate
Acque Veronesi: Interruzione del servizio idrico in tutto il Comune di Fumane
A Natale aumenteranno i passeggeri all'aeroporto di Budapest
MagNet Bank apre la prima „community bank”
Ungheria, negozianti dovranno assumere più personale per legge
Budapest, fabbrica Dreher a porte aperte
FIORELLA MANNOIA ALL’ARENA DI VERONA
UNICEF sceglie Budapest come hub per financial e HR
VERDE PUBBLICO: interventi settimanali
Budapest dice "Buongiorno Italia!": il picnic sull'erba di Italian Festival
Banca Centrale ungherese, prestiti per sviluppo fino a dicembre 2015
L'ungherese NNG apre uffici in Giappone e USA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up