Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Luned 21 Giugno 2021
LO “STABAT MATER” AL VERDI DI TRIESTE PER UN RIPARTENZA DA RICORDARE

Di Mauro Bonato.



E’ stata una ripartenza tutta da ricordare.
Infatti, con lunghissimo applauso, il pubblico del Teatro Verdi di Trieste ha celebrato il concerto “Stabat Mater” di Gioachino Rossini. L’evento commemorativo voluto in ricordo delle vittime della pandemia, e riservato agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e a chi ha lavorato in prima fila durante l’emergenza sanitaria, ha lascito il segno, riaprendo le porte della sua sala al pubblico.
La serata ricca di emozioni, era iniziata con l’Inno d’Italia e il minuto di silenzio, in memoria di chi ha perso la vita a causa del virus.
Dopodiché le note dell’orchestra e del coro della fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, diretti dal Mastro Valerio Galli, hanno lasciato senza parole i presenti.
I solisti, Anastasia Bartoli, con il suo timbro caldo, Cecilia Molinari, dalla sicurezza del suo timbro, Matteo Macchioni, con fraseggio curato e Gabriele Sagona, con la sua austerità, hanno saputo emozionare il pubblico.
“Un evento straordinario - ha commentato alla fine della serata il sindaco e presidente della Fondazione, Roberto Dipiazza - è un segno importante, di ripartenza”.
Il concerto che ha riportato il pubblico in presenza, e dopo mesi di eventi a distanza, ha saputo emozionare a quanti non vedevano l’ora di poter apprezzare la musica dal vivo.
Lo Stabat Mater è stato anche l’evento straordinario di apertura dell’attività artistica che vede un teatro impegnato fono al 2022.
In occasione dell’evento, il Sovrintendente Stefano Pace ha dichiarato che “la Fondazione cercherà una soluzione in sede sindacale per il personale di sala”, dopo la mobilitazione di alcune maschere.
A Trieste la voglia di ritornare a teatro è palpabile, tanto che una lunga fila di affezionato pubblico si è data appuntamento, fuori dalla biglietteria per l’acquisto del biglietto per prossimo appuntamento in calendario. C’è molta attesa per la messa in scena del 25 giugno di “La Traviata”; sicuramente la fondazione saprà appagare le aspettative non solo degli amanti dell’opera lirica.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up