Pubblicit

Mercoled 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Luned 12 Luglio 2021
La magia del Lago dei Cigni al teatro Verdi di Trieste

DI MAURO BONATO

Grande appuntamento al Teatro Verdi di Trieste.
La magia del balletto torna con un classico molto amato, “Il lago dei cigni”, in scena da martedì 13 luglio, con una compagnia di fama internazionale che porta sul palco giovani professionisti di talento.
Sarà una serata magica a cui non si può mancare.
Uno spettacolo in quattro atti di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con la coreografia storica di Lev Ivanov e Marius Petipa, per la direzione di Yuriy Bervetsky.
Corpo di ballo del Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre, con Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi.
I protagonisti in scena: La compagnia di balletto della Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre “Solomiya Krushelnytska” è formata da giovani ballerini, vincitori di numerosi concorsi internazionali, con un repertorio di oltre 25 balletti classici e contemporanei. La compagnia vanta più di 115mila spettatori annuali ad assistere alle produzioni del teatro, attivo oltre che in Ucraina anche sulle scene di tutta Europa.
Il direttore Yuriy Bervetsky dal 2000 ricopre il ruolo di direttore del Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre “S. Krushelnytska” e dal 2005 è direttore principale e direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica dell'Opera Studio di Lviv. Ha debuttato in Italia nel 2019 al Teatro Verdi di Trieste, dove ha diretto il Don Chisciotte di Ludwig Minkus.
Questi i personaggi e gli interpreti principali: Odette-Odile sarà NATALIA MATSAK (13, 15, 17/VII) e YARYNA KOTYS (14, 16, 18/VII). Il Principe Siegfried sarà DENIS NEDAK (13, 15, 17/VII) e OLEKSANDR OMELCHENKO (14, 16, 18/VII). Rothbart sarà YEVHENIY SVETLITSA, La Regina Madre ULJANA KORCHEVSKA, il Tutore VITALIY RYZHYY, il buffone SERHIY LOMOVITSKY.
Il lago dei cigni è andato in scena integralmente al Verdi per complessive 33 rappresentazioni, nel 1953 con l’International Ballet di Londra, nel 1963 con il corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, nel 1967 con il London’s Festival Ballet, nel 1999 con il balletto Kirov del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, nel 2006 con il balletto del Teatro Stanislavskij di Mosca e nel 2015 con il balletto dell’SNG Opera in Balet Ljubljana.
Lo spettacolo andrà in scena martedì 13 luglio alle 19.30. Repliche alla stessa ora dal 14 al 17 luglio, mentre per il 18 l’inizio è fissato alle 20.






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up