Pubblicit

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Gioved 22 Luglio 2021
LA VEDOVA ALLEGRA TORNA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO


Ritorna a Trieste la tradizione dell’operetta. Va in scena al Teatro Verdi
il nuovo allestimento de “La vedova allegra”, operetta di Franz Lehár, che dopo la prima del 23 luglio vedrà repliche il 24, 25 e 27 luglio.
Un titolo molto amato, per una tradizione che a Trieste vanta una lunga storia alle spalle, tra singole rappresentazioni e il Festival Internazionale dell’Operetta.
L’opera, tra festival e singole rappresentazioni, è andata in scena al Verdi finora 74 volte, in diversi anni, 1971, 1972, 1979, 1980, 1988, 1990, 1997, 2001, 2005, 2009, 2012.
Per questo allestimento il Maestro Concertatore e Direttore è Christopher Franklin, la regia e di Oscar Cecchi, le scene di Paolo Vitale, le coreografie di Serhiy Nayenko, il Maestro del Coro è Francesca Tosi e ci sarà la partecipazione del corpo di ballo del Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre.
Questo il cast: in scena Valentina Mastrangelo sarà Hanna Glawari, Gianluca Terranova sarà Danilo Danilowitsch, Giulia Della Peruta (Valencienne), Oreste Cosimo (Camille De Rossillon), Andrea Binetti (Njegus), Clemente Antonio Daliotti (Barone Mirko Zeta), Andrea Schifaudo, (Raoul De Saint-Brioche), Filippo Fontana (Visconte Cascada), Marzia Postogna (Praskowia), Gianluca Sorrentino (Bogdanowitsch), Federica Giansanti (Sulviane), Alessandro Busi (Kromov), Paola Francesca Natale (Olga) e Luca Gallo (Pritschitsch). Ballerina solista Cler Bosco.
Valentina Mastrangelo ha debuttato nel 2008 nel ruolo di Scintilla ne La contadina astuta, tra i suoi tanti successi al Teatro Regio di Torino è stata Musetta ne La Bohéme, al Nuovo Teatro d’Opera di Dubai Susanna de Le nozze di Figaro, al Teatro La Fenice di Venezia Donna Anna in Don Giovanni. E ancora al Teatro Verdi di Trieste in Evgenij Onegin nel ruolo di Tat’jana, Bettina in Miseria e nobiltà al Teatro Carlo Felice di Genova oltre ad altre esperienze in tanti teatri. Vanta numerose affermazioni anche in prestigiosi concorsi internazionali.
Gianluca Terranova, dopo il debutto a Roma neI barbiere di Siviglia, tra i successi figura Madama Butterfly (Pinkerton) e Nabucco (Ismaele) nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo; Les contes d’Hoffmann al Comunale di Treviso. È il Duca di Mantova in Rigoletto dell’Arena di Verona e al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano e all’Opera di Los Angeles. Ma la lista di ruoli è davvero lunga. Ha partecipato inoltre come attore protagonista di “Caruso, La voce dell’amore”, film Rai molto apprezzato, che ha fatto di Gianluca Terranova uno dei tenori più amati dal pubblico internazionale.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI
GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE
UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up