Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-11-28 Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo” su pomodoro da industria: più produttività, qualità e sostenibilit 2025-11-28 MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ 2025-11-28 IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. 2025-11-28 POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE 2025-11-28 Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. 2025-11-28 Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. 2025-11-28 Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. 2025-11-28 Grand Hotel Majestic, “già Baglioni”, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels 2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Luned 25 Aprile 2022
IL CONCERTO DI PRIMAVERA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO


Un appuntamento da non perdere dove le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, saranno le protagoniste.
Il “Concerto di Primavera”, sul palcoscenico il 3 marzo, alle ore 20,30, con il coro diretto dal Maestro Paolo Longo, prevede un programma molto particolare.
Sarà eseguita la “Cantata per soprano e tenore soli, coro femminile e cinque strumenti” di Igor Stravinskij, con il soprano Luisella Capoccia e il tenore Francesco Cortese, accompagnati dai flauti Valter Zampiron e Daniele Porcile, dall’oboe Paola Fundarò, dall’ oboe e corno inglese Giovanni Scocchi e dal violoncello Matteo Salizzoni.
Nella seconda parte del programma si potrà ascoltare “A Ceremony of Carols per coro femminile, voci soliste e arpa” di Benjamin Britten con Vida Matičič Malnaršič, Anna Katarzyna Ir e all’arpa Sofia Marzetti.
“Si tratta di un concerto molto particolare - spiega Longo - con due brani di colossi del Novecento. Nel primo, oltre al coro e ai solisti, c’è un piccolo ensemble, mentre nel secondo da rilevare la presenza dell’arpa che non solo accompagna, ma si ritaglia anche un momento solistico, un dettaglio che timbricamente regala una dimensione diversa, speciale”. Per quanto riguarda invece le parti solistiche dei cantanti, Longo ricorda come “in Stravinskij, in particolare, sono preponderanti e complesse, qui i cantanti hanno modo di mostrarsi pienamente, nella loro completezza”. Parlando in generale della musica, il Maestro cita anche un “denominatore comune nel concerto, sono entrambi lavori di ispirazione sacra, su testi inglesi antichi. Ma se la cantata di Stravinskij è una perla rara, che si esegue poco - precisa - quella di Britten invece è molto famosa, popolare e conosciuta nei Paesi anglosassoni, presentata spesso in occasione di festività importanti”.
Con questo concerto si arricchisce la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi a Trieste che in questi mesi ha riscosso l’unanime plauso della critica e del pubblico





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI
GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE
UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up