Pubblicitŕ

Mercoledě 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Venerdě 6 Maggio 2022
RIGOLETTO: NUOVA PRODUZIONE AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO

Rigoletto IL capolavoro di Giuseppe Verdi è in scena a Trieste dal 6 al 14 maggio. Nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste il Maestro Concertatore e Direttore è Valentina Peleggi con alla regia e alle scene Éric Chevalier e i costumi di Giada Masi.
Rigoletto non è nuovo per Trieste. Infatti è andato in scena al Teatro Verdi per la prima volta nel novembre del 1851 con 15 rappresentazioni complessive ed è stato inserito nel cartellone ben altre 26 volte, con un ultimo spettacolo nel 2016.
Tra le note di regia, Chevalier scrive: “Un'opera popolare come Rigoletto è in grado di attirare un nuovo pubblico, ma deve essere presentata in modo leggibile e comprensibile, per rivolgersi efficacemente allo spettatore che non abbia necessariamente i codici del teatro lirico. Mi sembra fondamentale, registicamente, interpretare l’opera in modo tale da non scoraggiare chi si appresta per la prima volta al linguaggio lirico. Le trasposizioni nel tempo, l’opera ambientata in uno spazio e tempo diversi da quelli originali, possono funzionare, ma in realtà non sono essenziali. Credo sia fondamentale invece interpretare quest'opera cercando di restituirle il suo significato originario”. Tra le note della direttrice Peleggi si legge: “Rigoletto è un capolavoro del genio verdiano, la prima della cosiddetta ‘trilogia popolare’ che include Il Trovatore e La Traviata. Opera amata, conosciuta e travagliata, Rigoletto è uno specchio che riflette impietosamente le meschinerie, le abiezioni, la corruzione di tutto un mondo. Iniziando dal Duca (che per motivi di censura non è potuto figurare come sovrano) e passando per i cortigiani, nessuno sembra salvarsi. Ma allo stesso modo è difficile tracciare una linea fra buono e cattivo: la corruzione è generale e pervade, sebbene in misura diversa, ciascun personaggio. Ma Verdi sospende il giudizio. Rigoletto riflette la complessitĂ ̀ dell’animo umano, e la musica esprime questa doppia anima”.
Nel cast il Duca di Mantova sarĂ  interpretato da Antonio Poli e Carlos Cardoso, Rigoletto da Devid Cecconi e Stefano Meo. Gilda avrĂ  la voce di Ruth Iniesta e Olga Dyadiv, mentre Sparafucile sarĂ  portato in scena da Abramo Rosalen e Cristian Saitta. Infine Maddalena sarĂ  Anastasia Boldyreva, Giovanna Kimika Yamagiwa, Il Conte di Monterone Rocco Cavalluzzi, Matteo Borsa Dario Sebastiano Pometti, Il Conte di Ceprano Francesco Musinu, La Contessa di Ceprano/Un paggio della Duchessa Rinako Hara e Un usciere di Corte Damiano Locatelli.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up