DI MAURO BONATO
In occasione della programmazione al Teatro Verdi della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, l'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi in collaborazione con il Teatro Lirico G. Verdi di Trieste organizza un'edizione speciale dell'Opera Caffè: mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17.00 presso la Sala Victor de Sabata - Ridotto del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste. Un'occasione unica e straordinaria per conoscere la protagonista del capolavoro del compositore bergamasco: il soprano australiano Jessica Pratt. Una “chiacchierata” amichevole e informale per incontrare una grande artista di caratura internazionale che, dopo una lunga carriera coronata di continui successi, arriva finalmente anche a Trieste. Si parlerà della sua vita, di argomenti musicali, artistici e altre curiosità. L'incontro sarà curato da Elisabetta d'Erme e Oscar Cecchi
Salutata dal New York Times come soprano dal “suono scintillante, sovracuto facile e disinvolto, agile coloratura e delicata grazia lirica”, Jessica Pratt è considerata oggi una delle interpreti principali del più impervio repertorio belcantistico. Dopo aver completato gli studi in Italia con Renata Scotto e il Maestro Gianluigi Gelmetti presso il Teatro dell'Opera di Roma, oggi prepara i suoi ruoli con Lella Cuberli. Nata nel Regno Unito, a Bristol nel 1979, è però cresciuta a Sydney, in Australia. All'età di otto anni ha iniziato a suonare la tromba, passando dieci anni dopo allo studio del canto col padre Phil, tenore. Attualmente vive in Italia, a Fiesole, in campagna, con suo marito Riccardo, tre cani, quattro gatti, cerbiatti, fagiani e cinghiali vari.
Sin dal suo debutto nel 2007 come Lucia di Lammermoor, il calendario di Jessica Pratt ha incluso spettacoli nei teatri e festival di tutto il mondo quali La Fenice di Venezia, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Arena di Verona, il Gran Teatre del Liceu, la Los Angeles Philharmonic, l'Opera Australia, la Royal Opera House Covent Garden, la Staatsoper Hamburg, il Teatro Real Madrid, il Teatro San Carlo, il Teatro alla Scala, il Teatro Donizetti di Bergamo, The Metropolitan Opera e il Théâtre des Champs-Elysées. Ha collaborato con direttori del calibro di Carlo Rizzi, Daniel Oren, Daniele Gatti, David Parry, Francesco Ivan Ciampa, Gianandrea Noseda, Gustavo Dudamel, Ivor Bolton, Kent Nagano, Marc Minkowski, Nello Santi, Riccardo Frizza, Roberto Abbado, Sir Colin Davis e Zubin Mehta. Recentissimi il suo applaudito debutto nella Norma di Bellini nel ruolo del titolo all'Opera di Firenze, e la sua interpretazione di Lucia Ashton, nella Lucia di Lammermoor di Donizetti diretta da Daniel Oren per il Teatro Comunale di Bologna. Successo internazionale per il suo recital “Delirio" che comprende celebri “arie di pazzia” da opere di Bellini e di Donizetti che - dopo Firenze, l'Opera Sydney, il Teatro Massimo di Palermo e l'Instant Lyrique di Parigi - è arrivato quest'anno al Teatro Nazionale di Praga.
Negli ultimi 18 anni, Jessica Pratt è salita sul palco di 145 produzioni per 95 differenti organizzatori, in 82 città di 18 paesi. Ha interpretato 49 diversi ruoli di cui il più popolare è Lucia Ashton da “Lucia di Lammermoor” di Donizetti con oltre 120 spettacoli in 41 produzioni, seguito da Amina da “La Sonnambula” e Elvira da “I Puritani” di Bellini. La sua discografia include registrazioni su CD dell' “Otello” di Rossini, “La sposa di Messina” di Vaccaj, e registrazioni DVD di “Giovanna d'Arco” dal Festival Valle d'Itria, di “Adelaide di Borgogna”, “Ciro in Babilonia” e “Aureliano in Palmira” dal Rossini Opera Festival, del “Gran Gala di Capodanno” del 2012, “La Sonnambula” di Bellini del Teatro La Fenice di Venezia, de “Le Convenienze e Inconvenienze Teatrali” del Teatro alla Scala di Milano e il DVD di Rosmonda d'Inghilterra di Donizetti per il Festival Donizetti di Bergamo. Nel 2016 il suo primo album solista “Serenade” è stato prodotto da Opus Arte e nel 2022 ha inciso per la Tancredi Records il suo recital Delirio con l'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino e la direzione di Riccardo Frizza. Di prossima uscita sono produzioni DVD della Lucia di Lammermoor di Ronconi andata in scena al Teatro dell'Opera di Roma, condotta da Roberto Abbado e un DVD del Roberto Devereux di Donizetti per il Festival Donizetti di Bergamo andato in scena nel 2024.
Jessica Pratt è la vincitrice di numerose competizioni canore internazionali, inclusa la “Australian Singing Competition” e la “Vienna State Opera Award”. Nel Maggio del 2013 è stata insignita del prestigioso premio internazionale per soprani di coloratura La Siola d'Oro “Lina Pagliughi”. Nel settembre 2016 le è stato conferito l'Oscar della Lirica “International Opera Award” come miglior soprano.