Pubblicità

Giovedì 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news†e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessiniaâ€. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL†2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Giovedì 23 Ottobre 2025
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI

DI MAURO BONATO
Grande attesa per la serata con Maksim stella di fama internazionale del pianismo crosover, che apre il 23 ottobre al Politeama Rossetti il suo tour internazionale.

Oltre cinque milioni di copie di album venduti in 57 diversi Paesi il pianista croato MAKSIM, è uno dei nomi di spicco nel panorama mondiale: dopo aver vinto un concorso nazionale in Croazia e il primo premio al Concorso pianistico Rubinstein in Francia ha perfezionato la sua formazione all'Accademia di musica Franz Liszt di Budapest e il Conservatorio Alexander Scriabin di Parigi.

Ha collezionato successi in tutto il mondo, dischi d’oro e di platino, concerti sold out in contesti emozionanti, come l'United Palace di New York, la Suntory Hall di Tokyo, la Grande Sala del Popolo di Pechino.

Maksim è un fenomeno straordinario che si distingue per la sua capacità di andare oltre il mondo della musica classica e di rivolgersi ad un pubblico eterogeneo con uno stile musicale che non conosce confini di genere e di interesse.
Con il suo talento passa con uguale virtuosismo e bravura dal pop al repertorio classico, dall’elettronica alle colonne sonore.

Carismatico e affascinante, Maksim conquista a 360 gradi, sul piano sonoro e anche abbracciando il mondo della moda, dove le sue collaborazioni con marchi leader come Dolce&Gabbana, Armani e Christian Dior gli sono valse il titolo di Best Dressed Man assegnato da Vogue Homme.
Al Politeama Rossetti porta la prima tappa del “World Tour – Segmenti†che lo vedrà accompagnato dalla sua orchestra, in un repertorio composto da un'entusiasmante fusione di capolavori classici e successi contemporanei, fra brani leggendari degli ABBA e dei Queen, e capolavori senza tempo di Chopin, Prokofiev e Tchaikovsky.

Il tour è anticipato da un grande regalo per i fan di MAKSIM che ha pubblicato proprio in questi giorni un nuovo video musicale per “Prokofiev Fantasyâ€, uno dei brani di spicco del suo ultimo album in studio, anch’esso intitolato “Segmentiâ€.
Unendo il virtuosismo classico a una sensibilità cinematografica e contemporanea, “Prokofiev Fantasy†cattura l'essenza dell'esperienza che il pubblico italiano potrà presto vivere dal vivo. Concepito come un'unica composizione continua, il brano unisce tre delle opere più iconiche di Sergei Prokofiev: la splendida Toccata, da sempre una delle preferite nel repertorio di MAKSIM, i temi lirici di Romeo e Giulietta arrangiati da John Lenehan e l'emozionante Coda dal Terzo Concerto per pianoforte di Prokofiev, uno dei passaggi tecnicamente più impegnativi mai scritti per pianoforte.

«Questo brano è una delle opere tecnicamente più complesse e difficili che abbia mai registrato»afferma MAKSIM. «Amo il Terzo Concerto fin dall'infanzia e ho sempre sognato di eseguirlo. Per l'album, ho deciso di mantenere la Coda esattamente come è stata scritta, senza cambiare una sola nota. È quasi impossibile da suonare, ma incredibilmente divertente e pieno di gioia. Non vedo l'ora di eseguirlo dal vivo e sentire la reazione del pubblico!»

Il video “Prokofiev Fantasyâ€, diretto da Filip Koludrovic, esalta la potenza emotiva e visiva della performance attraverso una regia raffinata e un montaggio cinematografico. Il film riflette tutta la portata dell'arte di MAKSIM, dalla precisione tecnica mozzafiato alla pura espressività, offrendo un'anteprima sorprendente di ciò che il pubblico potrà aspettarsi sul palco del Rossetti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio†del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS