Pubblicità

Lunedì 27 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE 2025-10-27 UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamoâ€: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro 2025-10-26 Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25 2025-10-26 Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona 2025-10-25 Papà Marco, appassionato anche di “erbeâ€, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio… 2025-10-25 I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi … 2025-10-25 Convegno “Arte in Movimentoâ€. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-25 III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime, 2025-10-25 L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’ 2025-10-24 Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti 2025-10-24 Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali 2025-10-24 Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Lunedì 27 Ottobre 2025
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE

DI MAURO BONATO
In attesa del nuovo cartellone lirico, torna al Teatro Verdi l’opera in un atto Le Nozze di Figaro, Fantasia che ricapitola in musica e parole il celebre capolavoro mozartiana grazie al lavoro sulla partitura della compositrice aretina Paola Magnanini e a quello sul libretto di Andrea Binetti.
La produzione, che ha debuttato la scorsa primavera, è pensata esplicitamente per ragazzi e famiglie e vedrà la formazione cameristica dell’Orchestra del Verdi guidata da Stefano Furini, stimato Konzertmeister, anima della nostra orchestra ma molto attivo anche in compagini diverse a partire dal Teatro alla Scala di Milano. Con questo progetto si apre dunque la strada in chiave divulgativa, ai due mesi dedicati alla doppia, nuova produzione di Pier Luigi Pizzi per Nozze di Figaro e Barbiere di Siviglia
Continua dunque il lavoro del Teatro Verdi per una divulgazione divertente del grande repertorio classico nella speranza di contribuire alla formazione del pubblico di domani. Cuore di questa costante attività rimane il Ridotto Victor de Sabata, ormai vero salotto del teatro aperto alla città, dalle opere in un atto alle conferenze stampa in musica fino al Lounge per le prime d’opera, un vero spazio comune dove chiunque a Trieste possa sentirsi davvero a casa.
Qui andrà in scena dal 29 ottobre al 12 novembre la ripresa della commissione e produzione del Verdi da Le Nozze di Figaro di Mozart, già di per sé titolo attrattivo per i bambini grazie alla tipica verve mozartiana, alla ricchezza dei temi melodici e all’intreccio quasi favolistico del racconto. La riduzione per formazione cameristica della partitura è stata affidata ad una compositrice assai esperta proprio nel repertorio divulgativo per i giovani, l’aretina Paola Magnanini, molto versata nella creazione di musiche che si sviluppino sui tempi brevi della nuova attenzione contemporanea in collaborazione con importanti istituzioni pilota in questa attività, come il Coccia di Novara e la Fondazione Spontini Pergolesi. Il libretto è stato invece affidato ad un nome celeberrimo in città, Andrea Binetti, solido collaboratore del Verdi in tante apprezzate produzioni dall’operetta fino appunto all’opera in un atto.
Anche il cast propone volti assai noti ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, come lo stesso Binetti nella duplice veste di Figaro e Narratore fino al Bartolo di Giacomo Segulia, senza dimenticare la cantante e attrice triestina Marzia Postogna come Marcellina, il soprano Veronika Foia recentemente acclamata nel cast del Trittico Pucciniano, qui come Contessa d’Almaviva il tenore Kevin Baliviera, Conte d’Almaviva, quindi la cantante ben attiva in tutto FVG Stefania Seculin nel ruolo di Cherubino.

Sala Victor de Sabata – Ridotto del Teatro Verdi

Dal 29 ottobre al 12 novembre 2025
LE NOZZE DI FIGARO (Fantasia in un atto da LE NOZZE DI FIGARO)
Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART e di GIOACHINO ROSSINI
Nuova orchestrazione a cura di PAOLA MAGNANINI
Riduzione in un atto a cura di ANDREA BINETTI
Konzertmeister STEFANO FURINI
Regia e scene ANDREA BINETTI
Costumi a cura di ANDREA BINETTI
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Personaggi e interpreti
FigaroNarratore ANDREA BINETTI
Susanna ATEFEH KADKHODAZADEH
La Contessa di Almaviva VERONIKA FOIA
Il Conte di Almaviva KEVIN BALIVIERA
Cherubino STEFANIA SECULIN
Marcellina MARZIA POSTOGNA
Bartolo GIACOMO SEGULIA

Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Calendario spettacoli:
Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 11.00
Venerdì 31 ottobre 2025 ore 11.00
Martedì 4 novembre 2025 ore 11.00
Mercoledì 5 novembre 2025 ore 17.30
Giovedì 6 novembre 2025 ore 20.00
Venerdì 7 novembre 2025 ore 11.00
Sabato 8 novembre 2025 ore 11.00
Domenica 9 novembre 2025 ore 18.00
Martedì 11 novembre 2025 ore 11.00
Mercoledì 12 novembre 2025 ore 19.00



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up