Pubblicit

Sabato 5 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
In Piazza
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home In Piazza Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info In Piazza



















Gioved 1 Luglio 2010
Atene ci guarda

Così, con amarezza e ironia, si è rivolto uno studente di terza media alla sua insegnante di lettere, dopo la visita compiuta dalla sua classe a Montecitorio, il 27 aprile scorso, alle 17, l’appuntamento forse più atteso della gita di tre giorni a Roma.
Eleganti, silenziosi, emozionatissimi, avevano attraversato quelle stanze solenni, quei corridoi storici, in un’atmosfera sacra, la stessa, per certi versi, del giorno precedente, quando avevano visitato la basilica di San Pietro, le Stanze di Raffaello, la Cappella Sistina. La seduta era in corso. Il relatore parlava a sé stesso, ascoltato solo dai tre o quattro deputati accanto a lui e da una decina di altri che, sparsi per l’aula, manifestavano il loro dissenso con urla, fischi e onomatopee da stadio. Nel frattempo i pochi altri presenti, incuranti del luogo e del loro dovere, incuranti di essere osservati dai visitatori, chiacchieravano amabilmente col vicino, giocavano con l'I Phone, facevano una partita a poker con il PC, leggevano riviste patinate. E poi discussioni animate, passeggiate da una postazione all’altra, voci e vari capannelli davanti o a questo o a quel seggio… Poi, all’improvviso, un fuggi fuggi generale e via, di corsa, a raggiungere il proprio, di seggio, per arrivare in tempo al voto digitale, dato distrattamente, come distrattamente avevano seguito l’oratore di turno.
Certo, Atene ci guarda, da molto lontano. L’Atene dei Grandi il cui pensiero pensiero filosofico e pensiero politico illumina il nostro cammino, Grandi ai quali noi, uomini e donne del terzo Millennio, ancora ci rivolgiamo con parole di ammirazione e di rispetto. A quei signori vorremmo dire che il vostro comportamento è uno schiaffo a tutti coloro i quali, semplicemente, con la loro quotidianità, fatta di lavoro, di studio, di impegno, di sacrifici grandi e piccoli, di speranze, progetti e sogni, mandano comunque avanti la Nazione. Senza di voi, anzi direi, malgrado voi.
A.D.Z.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di In Piazza
Incidenti lavoro: muore schiacciato da nastro trasportatore
Vuole spargere ceneri in laguna, prete dice no a funerale
MERANO, TRA VIGNETI, GIARDINI E CASTELLI
sangiò art festival 2010
benvenuto chi appoggia zerman
PUNTO INPS: IL COMUNE VUOLE mantenerlo
POSITIVO IL GIUDIZIO SUL LAVORO DEI DIPENDENTI COMUNALI
CA’ DEL BUE DIVENTI UN POLO AMBIENTALE INTEGRATO
e’ TORNAta ‘HECCOCI’, rivolta ALLE ASSOCIaZIONI del paese
700.000 MILA EURO DALLO STATO PER LE NOSTRE SCUOLE
IL COMUNE CEDE CASE NUOVE
IL GRUPPO JOLLY JOKER VINCE IL CONCORSO GRANDEMELA 2010
MANNOIA E GIACOBAZZI ALL’ ESTATE ZEVIANA 2010
A RALDON IL IV° MEMORIAL FABBIANI / CASTAGNARO
UNA NOTTE PER BALLARE CON LE STELLE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up