Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Venezia Sette
2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
ADIGE TV: Home Venezia Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Venezia



















Gioved 1 Marzo 2018
VeniceMarathon charity program: presentato al Municipio di Mestre il bilancio della maratona solidale 2017

La raccolta solidale legata alla 32. edizione della Venicemarathon ha raggiunto la cifra di 125.665 euro destinati a progetti di solidarietà. I risultati del Venicemarathon Charity program, il programma benefico che affianca il noto evento sportivo sono stati presentati questo pomeriggio al Municipio di Mestre nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, l'assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, il presidente del VeniceMarathon Club Piero Rosa Salva. In rappresentanza dell'Amministrazione comunale erano inoltre presenti l'assessore al Turismo Paola Mar, il presidente della Commissione consiliare Sport, Matteo Senno, il consigliere delegato ai rapporti con le associazioni sportive Paolino D'Anna.

“Venicemarathon Charity program incarna perfettamente i valori che lo sport trasmette – ha sottolineato la presidente Damiano: rispetto, condivisione, passione, solidarietà, la sfida a raggiungere risultati concreti, a riprova di quanto il mondo sportivo unito alle realtà associative, alle istituzioni, alle comunità e al grande cuore dei singoli individui possa concretamente rappresentare un vero e proprio volano di sviluppo, d'inclusione e di solidarietà”. Nel ringraziare l'organizzazione della Venicemarathon anche per il sostegno alla campagna di sensibilizzazione EnjoyRespectVenezia, la presidente Damiano ha espresso riconoscenza alle associazioni che hanno raggiunto traguardi in termini di ricavati, a coloro che hanno corso e donato attraverso la piattaforma “Rete del Dono” con la formula: “corro, dono e aiuto il prossimo”.

Grazie alla piattaforma sono stati raccolti 86.584 euro attraverso 1.257 donazione, mentre la cifra di 39.081 euro è stata raggiunta con le Family run, le tre corse non competitive che si sono svolte a Mestre, San Donà e Riviera del Brenta e hanno visto la partecipazione di 15mila persone fra studenti e famiglie.

“L'impegno di Venicemarathon nel mondo del sociale – ha sottolineato l'assessore alla Coesione sociale Venturini - merita il nostro ringraziamento. C'è un coinvolgimento attivo del territorio, delle persone e delle associazioni che vengono rese partecipi di un grande progetto solidale, sostenendo iniziative per il mondo carcerario, per i senza dimora, le persone con disabilità. Un grazie anche alle associazioni, ai volontari, agli operatori che operano in città: tanti tasselli che rendono Venezia una città che lavora per il welfare, in cui nessuno deve essere escluso”.

Le candidature per aderire al Venicemarathon Charity program 2018 sono già aperte.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Venezia
Premio Festa di San Marco: disponibile il modulo online per segnalare “Le eccellenze veneziane e metropolitane”
Teatri di Carnevale tra gioco e ironia, tradizione e irriverenza
Presentata l'edizione del 2018 del Carnevale di Venezia
Le iniziative per il Giorno della Memoria 2018
Sicurezza della navigazione in Laguna: la Giunta approva uno schema di accordo con Prefettura, Autorità di Sistema Portuale e Provveditorato Opere Pubbliche per il monitoraggio delle bricole
Regali solidali al Mercatino della Casa del Volontariato
Giovedì presentazione del nuovo itinerario ciclabile Gazzera - Mogliano
Giovedì alla biblioteca del Centro civico alla Favorita la conferenza “Tra umorismo e cinema: Pirandello”
Protezione civile: mercoledì 29 novembre prova sirene a Marghera
Una poltrona per due e mezzo: i giovani a teatro pagando meno di uno spritz!
Fino al 28 gennaio a Palazzo Ducale la mostra Porto Marghera 100
MALTEMPO SUL VENETO. LA REGIONE DICHIARA LO STATO DI CRISI
Il tributo del teatro La Fenice al centenario di Porto Marghera
LA PIU' GRANDE SOCIETA' DI CROCIERE DEL LUSSO AL MONDO
Presentazione del libro: Russia è follia: un viaggio nella letteratura Russa ai confini del normale.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up