Pubblicitŕ

Venerdě 4 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilitĂ . per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ÂŞ Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre piĂą sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai piĂą giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Mercoledě 11 Ottobre 2023
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE

DI MAURO BONATO
Sarà un grande appuntamento quello di sabato 16 settembre, alle ore 18,00 al Teatro Giuseppe Verdi di Trieste. Sul palcoscenico il giovane virtuoso del violino Giovanni Andrea Zanon ed il celeberrimo violinista, violista e direttore israeliano di origini polacche Pinchas Zukerman in un programma di grande simbiosi artistica nell’intenso rapporto maestro ed ex allievo.
Attraveso l’esecuzione dei capisaldi del sinfonismo settecentesco, spaziando da Bach con il Concerto in re minore per due violini alla Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino e viola di Mozart fino alla Sinfonia La passione di Haydn, nel quale potrà emergere con grande chiarezza l’indiscussa qualità dell’orchestra del Verdi, oggi una delle formazioni più efficaci e solide in Italia sul repertorio mitteleuropeo.
Zukerman e Zanon sono un esempio impeccabile di armonia ed intensissima intesa artistica, che renderĂ  la serata spettacolare.
Con una carriera che abbraccia già cinque decenni, Pinchas Zukerman è oggi uno dei musicisti più richiesti e versatili: solista al violino e alla viola, direttore d’orchestra, fine camerista. Virtuoso, ammirato per il lirismo espressivo, la singolare bellezza del timbro e l'impeccabile musicalità, tutte qualità espresse nei suoi oltre cento album, per i quali ha ottenuto due premi Grammy® e ben ventuno candidature. Insegnante devoto e sostenitore dei giovani musicisti, è stato presidente del Pinchas Zukerman Performance Program presso la Manhattan School of Music per oltre 25 anni e come mentore ha ispirato generazioni di giovani musicisti che hanno raggiunto l'eccellenza nell'esecuzione, nell'insegnamento e nel ruolo di leader in festival musicali di tutto il mondo.
Tra uno dei suoi pupilli c’è Giovanni Andrea Zanon, precocissimo talento che ha iniziato lo studio del violino a soli 2 anni e che dopo essere entrato al conservatorio di Padova nel 2002 a soli 4 anni, si è diplomato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con lode e menzione d’onore a soli 15 anni. Su consiglio di Zubin Metha, Zanon si è poi trasferito negli Stati Uniti per studiare proprio con Pinchas Zukerman alla Manhattan School di New York dove risulta vincitore della selezione per il Master of Art di violino a 16 anni.
Andrea Zanon ha inoltre rappresentato l’Italia esibendosi allo Stadio Nazionale di Pechino in occasione della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi 2022 in mondovisione, e suona il meraviglioso violino Stradivari “Marèchal Berthier”, Cremona 1716, della Fondazione Pro Canale di Milano.

Questo il programma della serata:
Sabato 16 settembre 2023 ore 18.00
Direttore/Violino e viola - PINCHAS ZUKERMAN
Violino - GIOVANNI ANDREA ZANON
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in fa minore n. 49 (La passione)
Johann Sebastian Bach
Concerto in re minore per due violini BWV 1043
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino e viola K 364
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
André Lislevand al festival del Barocco
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up