- La tradizione guarda al futuro. L’azienda agricola Kechler, società di proprietà della storica famiglia legata alla cultura e fortemente radicata sul territorio, si rinnova investendo nel settore dell’enologia con l’apertura di una nuova cantina nella località di San Martino di Codroipo. La cerimonia di inaugurazione della struttura, in programma sabato 10 novembre alle ore 11, sarà completamente aperta al pubblico e vedrà la partecipazione dei fratelli Fiamma e Cesare Kechler, proprietari dell’azienda, del sindaco di Codroipo Vittorino Boem, del parroco di Codroipo e di Chiara Della Mora, miss Friuli 2006 nonché finalista di miss Italia. L’evento sarà allietato dalla musica del coro ANA di Udine - gruppo di Codroipo - ma soprattutto dall’ottimo vino di produzione Kechler.
La cantina, che occupa una dimensione di circa 230 mq., è stata ristrutturata mantenendo la tipica struttura friulana, con il risanamento dei muri in sasso, pietra e laterizi vari e ospiterà le varietà di vini prodotte dall’azienda: chardonnay, pinot grigio, cabernet franc, tocai e merlot. La cantina è fornita di botti in acciaio inox, adibite sia allo stoccaggio e mantenimento del prodotto, sia alla fermentazione per quanto riguarda i vini rossi, per una capienza massima di circa 735 ettolitri. Nel loggiato est della cantina è stata predisposta la zona di prima lavorazione delle uve con la collocazione dei macchinari necessari tra i quali pigiadiraspatrice, pressa, frigo e sistema di primo raffreddamento. Il vigneto Kechler, che si estende per circa 24 ettari, comprende le più note varietà di vitigni friulani e franco-friulani allevati con sistemi Guyot e Casarsa ed è posizionato su un suolo ideale per le varietà bianche.
L’azienda agricola Kechler, di proprietà dei fratelli Fiamma e Cesare Kechler Ferrari, si estende oggi su una superficie totale di 60 ettari e vanta una tradizione secolare. Nome storico del Friuli Venezia Giulia, la famiglia Kechler è il simbolo del borgo di San Martino di Codroipo, località tutelata dal Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali.
Fiore all’occhiello dell’antico centro è la seicentesca Villa Kechler, di proprietà dell’omonima famiglia, che nel corso degli anni ha visto ospiti illustri fra i quali lo scrittore Ernest Hemingway, legato da una sentita amicizia con la famiglia friulana. Una delle due barchesse della Villa, acquistata e ristrutturata dal comune di Codroipo, ospita dal 2006 l’importante Museo delle Carrozze d’epoca.