Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Venezia Sette
2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
ADIGE TV: Home Venezia Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Venezia

















Luned 20 Novembre 2017
Una poltrona per due e mezzo: i giovani a teatro pagando meno di uno spritz!

Per chi è sotto i 26 anni, il teatro costa solo 2,5 euro!
Tutti gli spettacoli di prosa e danza con il super sconto per ragazze e ragazzi della Città metropolitana e universitari.
Per chi è sotto i 26 anni, il teatro costa solo 2,5 euro.
Tutti gli spettacoli di prosa e danza con il super sconto per ragazze e ragazzi della Città metropolitana e universitari.


Una poltrona a teatro per due. Anzi per due e mezzo. Due euro e mezzo è infatti il costo del biglietto per gli spettacoli di prosa e danza del teatro Toniolo.

L’unica condizione è che a sedersi in poltrona siano ragazze e ragazzi sotto i 26 anni per i quali l’assessorato alla Coesione Sociale e il Settore Cultura del Comune di Venezia, in stretta collaborazione con Arteven, hanno deciso di alzare il sipario a un prezzo speciale.

L'obiettivo è che i giovani del nostro territorio familiarizzino con il teatro, che ne colgano la forza, ne vivano le emozioni, che imparino quanto questa forma di cultura possa trasmettere anche gli aspetti più “divertenti”, senza tralasciare quelli culturali e formativi.

In un contesto in cui la programmazione del Toniolo sta portando risultati numerici mai raggiunti, è importante investire sul pubblico del domani.

L’iniziativa, che nel nome richiama la celebre pellicola con Dan Aykroyd e Eddie Murphy, spalanca le porte della stagione di danza e di prosa a un target ancora lontano dal palcoscenico.

Il regolamento per aver diritto alla poltrona da due euro è mezzo è semplicissimo.

È sufficiente avere meno di 26 anni, risiedere nella Città Metropolitana di Venezia o essere iscritti all’Università.

Per poter acquistare il biglietto è necessario ritirare una specifica tessera personale dedicata all’iniziativa. Per ottenerla basta compilare un modulo on-line, scaricabile da www.arteven.it cliccando su UNA POLTRONA PER DUE E MEZZO, stamparla e presentarsi in biglietteria a teatro con carta d’identità o badge universitario.

Grazie a questa tessera si potrà accedere a 21 spettacoli (17 di prosa e 4 di danza) pagando solo 2,5 euro.
Sarà possibile acquistare il biglietto anche il giorno stesso degli spettacoli se ne sono rimasti disponibili.
L’unica limitazione, oltre alla presentazione della tessera personale, è presentarsi in biglietteria almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.


Possono aderire all’iniziativa anche i docenti delle scuole che organizzano e accompagnano a teatro i loro allievi, per i quali è prevista una specifica procedura.

L'offerta è limitata ai soli posti messi a disposizone del teatro.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Venezia
VeniceMarathon charity program: presentato al Municipio di Mestre il bilancio della maratona solidale 2017
Premio Festa di San Marco: disponibile il modulo online per segnalare “Le eccellenze veneziane e metropolitane”
Teatri di Carnevale tra gioco e ironia, tradizione e irriverenza
Presentata l'edizione del 2018 del Carnevale di Venezia
Le iniziative per il Giorno della Memoria 2018
Sicurezza della navigazione in Laguna: la Giunta approva uno schema di accordo con Prefettura, Autorità di Sistema Portuale e Provveditorato Opere Pubbliche per il monitoraggio delle bricole
Regali solidali al Mercatino della Casa del Volontariato
Giovedì presentazione del nuovo itinerario ciclabile Gazzera - Mogliano
Giovedì alla biblioteca del Centro civico alla Favorita la conferenza “Tra umorismo e cinema: Pirandello”
Protezione civile: mercoledì 29 novembre prova sirene a Marghera
Fino al 28 gennaio a Palazzo Ducale la mostra Porto Marghera 100
MALTEMPO SUL VENETO. LA REGIONE DICHIARA LO STATO DI CRISI
Il tributo del teatro La Fenice al centenario di Porto Marghera
LA PIU' GRANDE SOCIETA' DI CROCIERE DEL LUSSO AL MONDO
Presentazione del libro: Russia è follia: un viaggio nella letteratura Russa ai confini del normale.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up