Pubblicit
Mercoled 5 Novembre 2025
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Venezia Sette
Ricerca
Mercoled 29 Novembre 2017
Protezione civile: mercoledì 29 novembre prova sirene a Marghera La Protezione civile del Comune di Venezia informa che mercoledì 29 novembre 2017, a partire dalle ore 11.30 fino alle ore 12.30, verranno effettuati i test del sistema di allertamento della popolazione di Marghera e Malcontenta in caso di incidente rilevante di origine industriale.
Il sistema di allertamento è costituito da un "faro acustico" posizionato sulla torre acquedotto di P.le Sirtori e da 5 sirene collocate nei centri di Malcontenta, Ca' Sabbioni e Fusina.
Alle ore 11.30 e alle ore 11.45 suoneranno rispettivamente le sequenze di inizio allarme e di fine allarme per dare l'opportunità, a chi lo ritenesse utile (imprese, scuole, attività in genere, ecc...), di testare il proprio piano di emergenza. Le sirene potranno suonare ripetutamente nel corso dei test.
Commenti
Altre notizie di Venezia
VeniceMarathon charity program: presentato al Municipio di Mestre il bilancio della maratona solidale 2017 Premio Festa di San Marco: disponibile il modulo online per segnalare “Le eccellenze veneziane e metropolitane” Teatri di Carnevale tra gioco e ironia, tradizione e irriverenza Presentata l'edizione del 2018 del Carnevale di Venezia Le iniziative per il Giorno della Memoria 2018 Sicurezza della navigazione in Laguna: la Giunta approva uno schema di accordo con Prefettura, Autorità di Sistema Portuale e Provveditorato Opere Pubbliche per il monitoraggio delle bricole Regali solidali al Mercatino della Casa del Volontariato Giovedì presentazione del nuovo itinerario ciclabile Gazzera - Mogliano Giovedì alla biblioteca del Centro civico alla Favorita la conferenza “Tra umorismo e cinema: Pirandello” Una poltrona per due e mezzo: i giovani a teatro pagando meno di uno spritz! Fino al 28 gennaio a Palazzo Ducale la mostra Porto Marghera 100 MALTEMPO SUL VENETO. LA REGIONE DICHIARA LO STATO DI CRISI Il tributo del teatro La Fenice al centenario di Porto Marghera LA PIU' GRANDE SOCIETA' DI CROCIERE DEL LUSSO AL MONDO Presentazione del libro: Russia è follia: un viaggio nella letteratura Russa ai confini del normale.
LA RIVISTA
Pubblicit