Pubblicità

Giovedì 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Udine Sette News
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personaleâ€. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÃŒ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendiâ€, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere†2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Udine Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Udine

















Mercoledì 10 Gennaio 2018
Energia e clima: Udine ha aderito al Patto dei sindaci 2020-2030

Ridurre le emissioni di CO² sul territorio comunale almeno del 40% entro il 2030, in particolare attraverso una migliore efficienza energetica e un maggiore impiego di fonti di energia rinnovabili. È questo l’obiettivo principale che si assume anche il Comune di Udine con la sottoscrizione del nuovo Patto dei sindaci per il clima e l’energia, firmato ufficialmente oggi, 8 gennaio, dal sindaco di Udine, Furio Honsell, in seguito al pronunciamento del Consiglio comunale dello scorso 18 dicembre. «Con questa adesione Udine si allinea ancora una volta alle città europee più responsabili assumendosi un impegno concreto nel contrasto ai mutamenti climatici – spiega Honsell –. Si tratta del coerente proseguimento del Patto siglato nel 2009 per gli obiettivi che vanno dal 2020 al 2030. Obiettivi che, come ho spiegato in Consiglio comunale, sono ampiamente alla portata della città perché per raggiungere l’abbattimento di CO² richiesto sarà sufficiente che gli impianti di teleriscaldamento e di cogenerazione vengano ultimati e vengano alimentati a biomasse. Questa firma è quindi motivo di soddisfazione, soprattutto perché Udine è tra le prime città italiane ad aderire all’iniziativa».

Oltre alla riduzione del 40% di emissioni di CO² (e possibilmente di altri gas serra) entro il 2030, con questa sottoscrizione il Comune di Udine si impegna ad accrescere la propria resilienza, adattandosi agli effetti del cambiamento climatico. Per tradurre questi impegni in azioni concrete l’amministrazione comunale presenterà entro due anni un Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima. Proprio in quest’ottica saranno realizzati un inventario di base delle emissioni e una valutazione dei rischi e delle vulnerabilità indotti dal cambiamento climatico. Ogni due anni, inoltre, verrà predisposta una relazione di avanzamento del Piano d’azione con obiettivi di valutazione, monitoraggio e verifica.

«Vorrei sottolineare che Udine è una delle città più “verdi†anche dal punto di vista della qualità dell’aria – ricorda Honsell –, come testimonia il fatto che nel 2017 siamo rimasti sotto il limite dei 35 sforamenti annui dei livelli di polveri sottili. Inoltre, grazie all’elaborazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes), già lo scorso anno avevamo raggiunto una riduzione del 17% delle emissioni di CO²». Dal Patto sottoscritto nel 2009 sono derivate infatti molte azioni, tra le quali l’inaugurazione di un impianto di cogenerazione e teleriscaldamento, la sostituzione dell’illuminazione pubblica con i led, e un regolamento edilizio che spinge sull’efficientamento energetico.

Il Patto dei sindaci (Coventant of Mayor in inglese) comprendeva nella precedente versione 8 mila città europee. Compito dei membri del sodalizio è proprio quello di promuovere una campagna per attivare reti locali per clima ed energia, portando le esigenze locali all’attenzione dei responsabili decisionali europei e nazionali e adattando leE politiche europee alle esigenze del territorio. Le aree urbane sono infatti le principali fonti di CO² (tre quarti del totale) nonchè le maggiori consumatrici di energia. Ecco l’importanza di un livello di governo vicino al cittadino impegnato in politiche energetiche, che possa connettere più strettamente l’Unione europea ai suoi cittadini in materia di energia sostenibile.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Udine
Commissione giudicatrice del Concorso di idee per la riqualificazione di piazza I Maggio
Evento "Winter music night" con protagonisti i gruppi musicali di Udine
Dicembre a Udine
Seduta della III Commissione consiliare 'Politiche Sociali e Diritti di Cittadinanza'
Aperitivo in lingua all'Informagiovani
Il Comune aderisce alla Giornata mondiale delle città per la vita
Let's play! Serata formativa al Punto Incontro Giovani
Fiera di Santa Caterina, avviso per i partecipanti
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
REATTORI NUCLEARI DI NUOVA GENERAZIONE
Per il concerto del 9 dicembre biglietterie aperte dal 1° dicembre
LA PROTEZIONE CIVILE COLLABORA AL PASSAGGIO AL DIGITALE
Nuova sede e nuovo appuntamento con NB Factory
MISURE URGENTI PER L’AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO TERZI
EDILIZIA: MERCEGAGLIA, E' TRAINO ECONOMIA, SUBITO INVESTIMENTI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up