Pubblicità

Venerdì 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Venezia Sette
2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENSâ€: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UEâ€
ADIGE TV: Home Venezia Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Venezia

















Lunedì 5 Febbraio 2018
Teatri di Carnevale tra gioco e ironia, tradizione e irriverenza

Nel quadro variegato delle attività con cui Venezia promuove e sostiene il Carnevale, il contributo dei teatri cittadini assume un ruolo di grande rilievo; nel nostro territorio il teatro conosce oggi una stagione di rifioritura per certi versi sorprendente, con punte di eccellenza in numeri e qualità dell'offerta. I teatri gestiti dal Settore Cultura del Comune di Venezia, e cioè il Toniolo e il Momo di Mestre, non fanno eccezione, e rilanciano anche quest'anno una programmazione stagionale di grande successo, che nel periodo di Carnevale individua cijnque appuntamenti di rilievo, "sintonizzati" in vario modo col suo spirito migliore.

Si parte sabato 3 febbraio al Teatro Toniolo (ore 21.00), con uno degli spettacoli di punta della rassegna "Io sono comico", qui affidato a un ospite d'eccezione: l'estro di Giovanni Vernia porta in scena infatti il nuovo esilarante monologo Sotto il vestito, Vernia. L’attore genovese, reso celebre da Zelig nei panni dello spassoso Jonny Groove, stralunato campione dei giovani discotecari milanesi, rivive sulla scena la propria storia personale, smarcandosi dalle convenzioni più comuni e rivestendola di spiazzante autoironia, in un canovaccio comico che coincide per intero con la propria biografia.

Domenica 4 febbraio i riflettori si spostano sul Teatro Momo; luogo di spettacolo amato dai più piccoli, che ha sviluppato nel corso dei decenni una propria apprezzata dimensione di incubatore fantastico per bambini e ragazzi, ospitando le migliori produzioni teatrali a loro dedicate. Qui, la rassegna "Domenica a Teatro" offre un appuntamento di grande originalità, mescolando gioco e didattica come nella migliore tradizione del genere. Si tratta di Una storia a tempo di jazz, scritto e diretto da Pino Costalunga sulle suggestioni di un quesito molto semplice: è possibile raccontare il jazz ai bambini come si racconta una favola o si legge una filastrocca? La risposta, affermativa, sta tutta in un dialogo continuato e esilarante tra attore e strumenti musicali. Doppio spettacolo alle ore 15.00 e 17.00, per un pubblico consigliato dai 4 anni in su.

Anche il concerto della Stagione di Musica Sinfonica e da Camera di Mestre, previsto al Toniolo mercoledì 7 febbraio (ore 20.30), assume un'intonazione particolarmente brillante e leggera, in sintonia con lo "spirito" del periodo. Protagonista de I corni della Scala infatti è uno strumento di grande virtuosismo e fascino timbrico, portato in dote non da una piccola formazione cameristica, ma dall’intera sezione dei corni del Teatro alla Scala di Milano, insieme ad una coppia di percussionisti dell'orchestra milanese. Un concerto scintillante e di grande vitalità, sotto la direzione di Angelo Sormani.

Il rapporto fra Goldoni e il Carnevale ha assunto, nel corso dei secoli, la vitalità di un unico corpo simbolico ricco di strati, intonazioni e personaggi diversi. Così è naturale segnalare al Teatro Momo, domenica 11 febbraio alle 16.00, un testo goldoniano fra i più lucidi e pungenti, Le femmine puntigliose; una commedia che mette in scena con estro e ironia il contrasto tra la nobiltà e la borghesia, con un Pantalone in gran forma. La regia è di Gianni A. Visentin, alla guida di una Compagnia di grande valore e dal nome assai significativo, come "La Goldoniana".

A chiudere il sipario, martedì 13 febbraio (ore 21.00), il gran botto di uno spettacolo che porta in sé, pur trasfigurata in modo sublime, l'essenza stessa del Carnevale. Al Teatro Toniolo la compagnia Chicos Mambo, col suo team di sei danzatori che dal 1994 incanta le platee di mezzo mondo, mette in scena Tutu; una specie di sberleffo coreograficamente perfetto, che in un collaudato e irresistibile dispositivo dissacratorio di musiche e corpi prende di mira la storia stessa della danza, non risparmiando alcun cliché o stereotipo del genere.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Venezia
VeniceMarathon charity program: presentato al Municipio di Mestre il bilancio della maratona solidale 2017
Premio Festa di San Marco: disponibile il modulo online per segnalare “Le eccellenze veneziane e metropolitaneâ€
Presentata l'edizione del 2018 del Carnevale di Venezia
Le iniziative per il Giorno della Memoria 2018
Sicurezza della navigazione in Laguna: la Giunta approva uno schema di accordo con Prefettura, Autorità di Sistema Portuale e Provveditorato Opere Pubbliche per il monitoraggio delle bricole
Regali solidali al Mercatino della Casa del Volontariato
Giovedì presentazione del nuovo itinerario ciclabile Gazzera - Mogliano
Giovedì alla biblioteca del Centro civico alla Favorita la conferenza “Tra umorismo e cinema: Pirandelloâ€
Protezione civile: mercoledì 29 novembre prova sirene a Marghera
Una poltrona per due e mezzo: i giovani a teatro pagando meno di uno spritz!
Fino al 28 gennaio a Palazzo Ducale la mostra Porto Marghera 100
MALTEMPO SUL VENETO. LA REGIONE DICHIARA LO STATO DI CRISI
Il tributo del teatro La Fenice al centenario di Porto Marghera
LA PIU' GRANDE SOCIETA' DI CROCIERE DEL LUSSO AL MONDO
Presentazione del libro: Russia è follia: un viaggio nella letteratura Russa ai confini del normale.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up