 |
|
Giovedì 1 Giugno 2023  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Trieste Sette |
Ricerca |
|
|
|
|
Martedì 14 Gennaio 2020 |
Trieste Film Festival in Tour 2020
Torna nelle sale italiane per il terzo anno consecutivo il progetto Trieste Film Festival in Tour, ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio - società di promozione e distribuzione da sempre attenta al cinema d’autore e indipendente di qualità – che anche quest’anno selezionerà alcune opere tra quelle proposte dal ricco palinsesto della 31^ edizione del Festival per permettere al pubblico delle principali città italiane di poterle apprezzare.
A sostenere il Trieste Film Festival e Lo Scrittoio nel lavoro di diffusione su scala nazionale di opere spesso altrimenti impossibili da vedere in Italia, sono i più che lusinghieri risultati del Trieste Film Festival in Tour edizione 2019. Si è trattato infatti di una edizione in cui gli organizzatori, pur avendo volutamente contenuto il Tour in un massimo di dodici tappe – per accordi con i distributori internazionali e perché convinti che si trattasse di un obiettivo già di per sé non semplice da conseguire – hanno invece ricevuto dalle sale un numero decisamente maggiore di richieste, che quest’anno si augurano quindi di poter soddisfare.
Le opere protagoniste del Tour 2019, che ha toccato le città di Roma, Milano, Firenze, Napoli, Torino, Padova, Verona, Venezia (Dolo), Trieste, Parma Modena e Perugia, sono state di altissimo livello; sugli schermi si sono alternati Delegacioni di Bujar Alimani, film vincitore del festival nel 2019, Chris the Swiss di Anja Kofmel, miglior documentario al TSFF30, Donbass di Sergej Loznica, My home, in Libya di Martina Melilli, vincitore del Premio Corso Salani 2019.
All’interno di quest’offerta, ogni sala ha fatto le proprie scelte cercando di proporre ciò che riteneva di maggiore interesse per il proprio pubblico sia in termini di titoli (minimo due a sala), sia di giorni e orari di programmazione e non poche sono state le realtà che hanno deciso di proiettare tutti i film.
Obiettivo di Trieste Film Festival in Tour è far arrivare al grande pubblico cinematografie e autori di grande valore del panorama internazionale, accomunati da una grande libertà creativa, pur con cifre stilistiche assai differenti, ma spesso difficili da conoscere in mancanza di una giusta collocazione nel mercato italiano.
Tutti i film, come nelle migliori tradizioni di qualsiasi festival internazionale, saranno presentati anche quest’anno in lingua originale con i sottotitoli in italiano e ogni tappa del Tour sarà accompagnata da un attento lavoro promozionale e di comunicazione.
Come lo scorso anno i cinema o le associazioni che volessero aderire all’iniziativa potranno fare richiesta compilando l’apposito form disponibile sui siti internet www.triestefilmfestival.it e www.scrittoio.net.
M. Bonato

|
Commenti |
| Altre notizie di Trieste |
|
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot | Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi" | André Lislevand al festival del Barocco | A Trieste va in scena Macbeth con la regia di Henning Brockhaus | A TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO DI LA BOHÈME | A Trieste per Bohème c’è l’Open Press Conference in Show | UN PROGRAMMA RUSSO NOVECENTESCO AL VERDI | OTELLO IN SCENA AL TETRO VERDI DI TRIESTE | RIGOLETTO: NUOVA PRODUZIONE AL TEATRO VERDI DI TRIESTE | IL CONCERTO DI PRIMAVERA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE | DON PASQUALE, L’OPERA BUFFA SUL PALCOSCENICO DI TRIESTE | AL TEATRO VERDI DI TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO PER TOSCA | MADAMA BUTTERFLY IN SCENA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE | AL VERDI DI TRIESTE MOZARTIADE (OVVERO BASTIANO E BASTIANA) | LA VEDOVA ALLEGRA TORNA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE | |
LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|