Pubblicit

Venerd 4 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Gioved 22 Luglio 2021
LA VEDOVA ALLEGRA TORNA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO


Ritorna a Trieste la tradizione dell’operetta. Va in scena al Teatro Verdi
il nuovo allestimento de “La vedova allegra”, operetta di Franz Lehár, che dopo la prima del 23 luglio vedrà repliche il 24, 25 e 27 luglio.
Un titolo molto amato, per una tradizione che a Trieste vanta una lunga storia alle spalle, tra singole rappresentazioni e il Festival Internazionale dell’Operetta.
L’opera, tra festival e singole rappresentazioni, è andata in scena al Verdi finora 74 volte, in diversi anni, 1971, 1972, 1979, 1980, 1988, 1990, 1997, 2001, 2005, 2009, 2012.
Per questo allestimento il Maestro Concertatore e Direttore è Christopher Franklin, la regia e di Oscar Cecchi, le scene di Paolo Vitale, le coreografie di Serhiy Nayenko, il Maestro del Coro è Francesca Tosi e ci sarà la partecipazione del corpo di ballo del Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre.
Questo il cast: in scena Valentina Mastrangelo sarà Hanna Glawari, Gianluca Terranova sarà Danilo Danilowitsch, Giulia Della Peruta (Valencienne), Oreste Cosimo (Camille De Rossillon), Andrea Binetti (Njegus), Clemente Antonio Daliotti (Barone Mirko Zeta), Andrea Schifaudo, (Raoul De Saint-Brioche), Filippo Fontana (Visconte Cascada), Marzia Postogna (Praskowia), Gianluca Sorrentino (Bogdanowitsch), Federica Giansanti (Sulviane), Alessandro Busi (Kromov), Paola Francesca Natale (Olga) e Luca Gallo (Pritschitsch). Ballerina solista Cler Bosco.
Valentina Mastrangelo ha debuttato nel 2008 nel ruolo di Scintilla ne La contadina astuta, tra i suoi tanti successi al Teatro Regio di Torino è stata Musetta ne La Bohéme, al Nuovo Teatro d’Opera di Dubai Susanna de Le nozze di Figaro, al Teatro La Fenice di Venezia Donna Anna in Don Giovanni. E ancora al Teatro Verdi di Trieste in Evgenij Onegin nel ruolo di Tat’jana, Bettina in Miseria e nobiltà al Teatro Carlo Felice di Genova oltre ad altre esperienze in tanti teatri. Vanta numerose affermazioni anche in prestigiosi concorsi internazionali.
Gianluca Terranova, dopo il debutto a Roma neI barbiere di Siviglia, tra i successi figura Madama Butterfly (Pinkerton) e Nabucco (Ismaele) nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo; Les contes d’Hoffmann al Comunale di Treviso. È il Duca di Mantova in Rigoletto dell’Arena di Verona e al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano e all’Opera di Los Angeles. Ma la lista di ruoli è davvero lunga. Ha partecipato inoltre come attore protagonista di “Caruso, La voce dell’amore”, film Rai molto apprezzato, che ha fatto di Gianluca Terranova uno dei tenori più amati dal pubblico internazionale.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up