Pubblicit

Luned 27 Marzo 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2023-03-27 SICUREZZA STRADALE. ARRIVA LA FORMAZIONE PER GLI ADULTI GRAZIE ALL’INEDITO PROGETTO DEL COMUNE IN COLLABORAZIONE CON CONFINDUSTRIA 2023-03-27 19^ SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO: MERCOLEDI’ AL CAMPLOY LA FIABA TEATRALE DI SHUMA 2023-03-27 ‘L’ALTRO TEATRO’. DOMANI AL CAMPLOY ‘LA CATTURA DEL SOFFIO’, IL RITO SONORO DI MARIANGELA GUALTIERI E L’URGENZA DELLA POESIA 2023-03-27 TUTTI I VINCITORI DEL 27° VINITALY DESIGN INTERNATIONAL PACKAGING COMPETITION 2023-03-27 L’AGROALIMENTARE DI QUALITÁ TRA OLIO EVO, BIO, BIRRE E SIDRI SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI 2023-03-27 AL TEATRO DIM DI CASTELNUOVO DEL GARDA INCORONATA MISS LESSINIA BELLEZZA VENETA GIORGIA QUIRINALI 2023-03-26 AVIARIA, CONTE (LEGA): FARE PRESTO CON INDENNIZZI E VACCINI, MA NO AD ALLARMISMI 2023-03-26 XXIX “Miss Lessinia”: Sabato, 25 marzo, a Castelnuovo, Verona, la Finale. La bellezza di Lessinia e di Miss, in un gioiello, in oro bianco, con brillanti. 2023-03-26 Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona: Domenico Morone (Verona, 1442 - 1518) e Francesco Morone (Verona, 1471 - 1529), alla Letteraria. 2023-03-25 Venite a trovarci! 2023-03-25 CONTE (LEGA): BATTAGLIA IN EUROPA PER DIFENDERE PESCA A STRASCICO 2023-03-25 XXIII Giornata mondiale della Poesia e Premio Catullo 2023, a Verona. Tema: “Poesia e pace”. Saranno premiati la poetessa afghana, Parwana Fayyaz e il poeta veneziano, Pasquale Di Palmo. 2023-03-25 Dal classico di Johann Wolfgang von Goethe alla musica di Jules Massenet, una delle opere più amate del grande repertorio internazionale, dopo 45 anni dall’unica volta al Filarmonico: “Werther”. 2023-03-25 Ufficio Studi di CGIA Mestre: abbiamo cancellato l’evasione? Nel 2022 maggior gettito da 98,6 miliardi. 2023-03-25  Confindustria Verona: previsioni delle imprese, per il 2023. 
Il 2022 si è chiuso con il rallentamento della produzione, che ha sfiorato una crescita tendenziale del +1%.
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Luned 25 Aprile 2022
IL CONCERTO DI PRIMAVERA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO


Un appuntamento da non perdere dove le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, saranno le protagoniste.
Il “Concerto di Primavera”, sul palcoscenico il 3 marzo, alle ore 20,30, con il coro diretto dal Maestro Paolo Longo, prevede un programma molto particolare.
Sarà eseguita la “Cantata per soprano e tenore soli, coro femminile e cinque strumenti” di Igor Stravinskij, con il soprano Luisella Capoccia e il tenore Francesco Cortese, accompagnati dai flauti Valter Zampiron e Daniele Porcile, dall’oboe Paola Fundarò, dall’ oboe e corno inglese Giovanni Scocchi e dal violoncello Matteo Salizzoni.
Nella seconda parte del programma si potrà ascoltare “A Ceremony of Carols per coro femminile, voci soliste e arpa” di Benjamin Britten con Vida Matičič Malnaršič, Anna Katarzyna Ir e all’arpa Sofia Marzetti.
“Si tratta di un concerto molto particolare - spiega Longo - con due brani di colossi del Novecento. Nel primo, oltre al coro e ai solisti, c’è un piccolo ensemble, mentre nel secondo da rilevare la presenza dell’arpa che non solo accompagna, ma si ritaglia anche un momento solistico, un dettaglio che timbricamente regala una dimensione diversa, speciale”. Per quanto riguarda invece le parti solistiche dei cantanti, Longo ricorda come “in Stravinskij, in particolare, sono preponderanti e complesse, qui i cantanti hanno modo di mostrarsi pienamente, nella loro completezza”. Parlando in generale della musica, il Maestro cita anche un “denominatore comune nel concerto, sono entrambi lavori di ispirazione sacra, su testi inglesi antichi. Ma se la cantata di Stravinskij è una perla rara, che si esegue poco - precisa - quella di Britten invece è molto famosa, popolare e conosciuta nei Paesi anglosassoni, presentata spesso in occasione di festività importanti”.
Con questo concerto si arricchisce la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi a Trieste che in questi mesi ha riscosso l’unanime plauso della critica e del pubblico





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
Romeo and Juliet sul palcoscenico del Verdi a Trieste
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
André Lislevand al festival del Barocco
A Trieste va in scena Macbeth con la regia di Henning Brockhaus
A TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO DI LA BOHÈME
A Trieste per Bohème c’è l’Open Press Conference in Show
UN PROGRAMMA RUSSO NOVECENTESCO AL VERDI
OTELLO IN SCENA AL TETRO VERDI DI TRIESTE
RIGOLETTO: NUOVA PRODUZIONE AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
DON PASQUALE, L’OPERA BUFFA SUL PALCOSCENICO DI TRIESTE
AL TEATRO VERDI DI TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO PER TOSCA
MADAMA BUTTERFLY IN SCENA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
AL VERDI DI TRIESTE MOZARTIADE (OVVERO BASTIANO E BASTIANA)
LA VEDOVA ALLEGRA TORNA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
La magia del Lago dei Cigni al teatro Verdi di Trieste
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up