Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Pordenone Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Pordenone Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Pordenone

















Mercoled 28 Febbraio 2018
PagoPA, un nuovo sistema per pagare on line

Per pagare servizi all’infanzia e multe al Comune di Pordenone da oggi è possibile utilizzare la “piattaforma unica dei pagamenti alla pubblica amministrazione”.

Da oggi è possibile effettuare pagamenti al Comune di Pordenone utilizzando la piattaforma PagoPA. L’ente ha infatti adottato questo nuovo servizio on line, a cui ha aderito finora circa il 35% dei comuni italiani (dati fine 2017), che ha come obiettivo la standardizzazione e la semplificazione dei pagamenti verso le amministrazioni pubbliche.

Cos’è PagoPA? Il servizio, realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale, si propone come piattaforma unica dei pagamenti della pubblica amministrazione. Un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso le PA e le società a controllo pubblico (che per legge devono adottare il servizio) e verso le società private di servizi al cittadino che decidono di aderire.

Cosa posso pagare? In questa prima fase, è possibile utilizzare PagoPA per pagare al Comune di Pordenone i Servizi all’infanzia, cioè le rette degli asili nido, i centri estivi, i servizi doposcuola e i servizi pre e post accoglienza; le Infrazioni al codice della strada, cioè le “multe”, ma non altri tipi di sanzioni. Gradualmente verranno poi attivati altri servizi.

Come funziona? Nel sito del Comune è stata predisposta una pagina dedicata a PagoPA, raggiungibile nella sezione sevizi on line o digitando comune.pordenone.it/pagopa. Questo servizio si appoggia alla piattaforma https://servizi.regione.fvg.it che consente di effettuare pagamenti anche verso altri enti e consultare l'elenco dei pagamenti effettuati (una volta entrati digitare Pordenone, andare su “Filtra per categoria” e selezionare Pagamenti on line).

Occorre registrarsi? Non è necessario. I pagamenti possono essere fatti indifferentemente come utente anonimo o autenticato. Chi desidera autenticarsi può usare Spid (sistema pubblico di identità digitale) o il servizio “Login FVG”. L’utente autenticato ha diversi vantaggi: innanzitutto risparmia tempo a ogni pagamento, perché il sistema richiamerà automaticamente tutte le informazioni anagrafiche note; inoltre può impostare un sistema preferito di pagamento (ad esempio carta di credito o SatisPay) senza doverlo scegliere a ogni sessione; infine, può consultare lo storico dei pagamenti precedenti, selezionando la voce Archivio pagamenti effettuati.

Quali sono i vantaggi? Questo sistema consente di risparmiare sui costi dell’operazione: al momento del pagamento posso infatti selezionare dalla lista degli operatori quello che offre il costo di commissione più basso. Inoltre la piattaforma si ripropone di essere sempre più semplice e intuitiva e rispondere alle aspettative degli utenti. Infine, PagoPA vuol diventare l’interfaccia unica e standardizzata per i vari tipi di transazione verso le amministrazioni centrali e locali ma anche altri soggetti come scuole, università, aziende sanitarie. In prospettiva potrà dunque essere utilizzato per pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli verso una molteplicità di soggetti.

E se la mia banca non ha aderito? Non è una condizione necessaria per poter utilizzare PagoPA. I “prestatori di servizi di pagamento”, cioè le banche e gli altri operatori che hanno aderito al servizio, sono attualmente 430 (tra questi Crédit Agricole Friuladria e BCC Pordenonese), tuttavia per usare il servizio è sufficiente avere una carta di credito (abilitati i circuiti più diffusi).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Pordenone
Via Piave, San Valentino e Torre, approvato il grande piano di riqualificazione
Statua di bronzo del “Pordenone”
Saldi invernali 2018
Festa del Beato Odorico
Sociale, assegnati aiuti per 74 mila euro
Natale a Pordenone
Mostra «Walter Bortolossi. I Quattro Continenti e i loro Presupposti»
LA REGIONE AFFIANCHI PORDENONE NEL RICORSO AL TAR
Bando "Casette di Pordenone - Natale 2017"
Porte aperte agli animali
PROSECCO E FITOFARMACI. MANZATO
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
ESZTER TURNER PLAYMATE / CALENDARIO 2012 - 2° SEMESTRE PLAYBOY ENERGY DRINK ITALIA .
ESZTER TURNER PLAYMATE / FACEBOOK / CALENDARIO PLAYBOY ENERGY DRINK ITALIA
SABATO 24 MARZO NEL POLO FIERISTICO DI UDINE LA SECONDA EDIZIONE DI “CONFIERA”, GIOVANI IDEE IMPRENDITORIALI A CONFRONTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up