Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 8 Agosto 2019
LE MEDIE BETTELONI PRONTE PER L’INIZIO DELLE SCUOLE. ASS. ZANOTTO: “L’INTERVENTO PIU’ CORPOSO DEGLI ULTIMI ANNI”

La scuola media Betteloni è pronta a riaccogliere i suoi studenti. Dopo un anno di intensi lavori, durante il quale i ragazzi sono stati trasferirti in altri istituti cittadini, l’edifico in circonvallazione Oriani si presenta completamente riqualificato in ogni sua parte, più bello e sicuro.

Risalente agli anni ’50, la scuola non era mai stata oggetto di una manutenzione straordinaria di questo tipo, che ha compreso anche interventi di tipo prudenziale come la verifica strutturale dei controsoffitti.

Con un importo di 1 milione 800 mila euro, suddiviso in due stralci, si tratta del progetto di edilizia scolastica più importante degli ultimi anni. Se il primo lotto dei lavori, durante la scorsa estate, ha riguardato il rifacimento del tetto con bonifica dall’amianto, il secondo, e più corposo, ha interessato il complesso nella sua totalità.

Prima di essere bella, la scuola deve anzitutto essere sicura. A tale scopo, per far si che l’edificio risponda a tutte le norme in materia di sicurezza, l’impianto elettrico ormai datato è stato sostituito con uno nuovo, adatto anche alle necessità informatiche della didattica. Una nuova scala antincendio padroneggia invece sul retro della scuola, posizionata per garantire la via di fuga in caso di incendio o di emergenza. La struttura, a cui si accede da ciascuno dei tre piani, è dotata anche di un ‘luogo sicuro dinamico’ per le persone disabili o con difficoltà di deambulazione.

Nuove anche le luci, con un impianto di illuminazione a led a basso consumo energetico; sostituite tutte le tapparelle e gli infissi; ritinteggiati tutti i muri, sia dentro che fuori. Rimessa a nuovo anche l’aula magna, su cui è stato fatto un importante lavoro di insonorizzazione oltre che di migliorie a livello tecnologico.
Mantenute invece le originali pavimentazioni, ritenute in buono stato, così come le porte interne.

In via prudenziale, l’amministrazione ha ritenuto opportuno effettuare anche il consolidamento strutturale dei solai e la posa dei controsoffitti, per garantirne la massima tenuta a tutela dell’incolumità degli alunni e di tutto il personale scolastico.

Mancano sono le pulizie finali e poi anche i banchi e tutto il mobilio potrà far ritorno a scuola. Ultimi passaggi in coda ai lavori edilizi che verranno eseguiti nelle prossime settimane, in contemporanea con la sistemazione del cortile esterno e la manutenzione della grande magnolia che vi si trova al centro.

Soddisfatto l’assessore ai Lavori pubblici Luca Zanotto, che questa mattina ha visitato tutta la scuola, piano per piano, comprese le parti esterne.

“E’ stato un intervento davvero importante, il più corposo effettuato negli ultimi anni sulle scuole cittadine – afferma l’assessore Zanotto -. Riusciamo a completarlo per l’avvio del nuovo anno scolastico, evitando disagi ad alunni e insegnanti. Se, infatti, la bonifica e il rifacimento del tetto sono stati fatti l’estate scorsa durante le vacanze, per il secondo lotto si è reso necessario il trasferimento degli alunni, quanto meno per fa sì che l’opera venisse conclusa nel minor tempo possibile. Uno sforzo notevole anche dal punto di vista economico, che dimostra l’attenzione dell’amministrazione per migliorare sicurezza e comfort scolastico. Sono certo che gli alunni delle Betteloni rimarranno felicemente sorpresi di quanto è stato fatto in questi mesi”.

Durante il cantiere, i 400 alunni della Betteloni sono stati trasferiti in parte alle scuole Caliari e in parte all’istituto Cangrande.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up