Pubblicit

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 16 Agosto 2019
VERONA FORTIFICATA. NUOVE VISITE GUIDATE ALLA TORRE MASSIMILIANA E A CASTEL SAN FELICE. ENTRO SETTEMBRE LE DOMANDE PER USO E VALORIZZAZIONE DEI FORTI

A settembre, torna “Verona Fortificata” con due appuntamenti dedicati alla scoperta di altrettanti storici manufatti militari delle Torricelle, praticamente sconosciuti ai veronesi: la Torre Massimiliana 1 e Castel San Felice.
Dopo aver svelato a migliaia di persone Forte Procolo, Chievo e Sofia, il progetto, che punta a valorizzare il sistema dei forti e delle mura della nostra città, farà conoscere la Torre Massimiliana 1, sabato 14 settembre, e Castel San Felice, sabato 21 settembre. Per entrambi sono in programma una serie di visite guidate pomeridiane. I tour sono gratuiti, ma è necessario iscriversi. Per farlo basta connettersi al sito veronafortificata.comune.verona.it che collega alla piattaforma gratuita ‘eventbride’ e lì scegliere data e ora che si preferisce.

Scade, invece, lunedì 30 settembre, la possibilità di presentare, da parte di associazioni, privati e professionisti, i progetti per il riuso sostenibile e la valorizzazione di forti e strutture militari ottocenteschi. Ad oggi, sono giunte complessivamente 8 proposte: 2 per Forte Sofia, 2 per Castel San Felice, 2 per Forte Chievo, 1 per Forte Preara e per Forte Lugagnano. Chi volesse avanzare le proprie idee lo può fare collegandosi alla pagina “Verona Fortificata” del Comune, scegliendo la sezione ‘Proposta progettuale’.

Le nuove iniziative sono state presentate, questa mattina a palazzo Barbieri, dagli assessori alla Pianificazione urbanistica e all’Ambiente Ilaria Segala, ai Rapporti con l’Unesco Francesca Toffali e ai Lavori pubblici Luca Zanotto. Presente anche la consigliera Paola Bressan.

“Sia la Torre Massimiliana che Castello San Felice – ha detto l’assessore Segala – sono strutture che i veronesi probabilmente non hanno mai visto. Quella offerta da Verona Fortificata, quindi, sarà un’occasione pressoché unica per scoprirli, vederli e conoscerne la storia. Affinché tornino a vivere, però, è necessario che questi luoghi e gli altri forti, che sono parte della nostra memoria storica, abbiano una destinazione e una finalità definita. Per questo, invito chi fosse interessato ad avanzare le proprie proposte: siamo aperti alle nuove progettualità, le valuteremo per provare a mettere in rete questo nostro straordinario patrimonio architettonico, storico e turistico”.

“L’anno prossimo – ha detto l’assessore Toffali – ricorreranno i 20 anni dal riconoscimento di Verona come città Patrimonio dell’Unesco. Stiamo organizzando, in collaborazione con l’assessore Briani, mostre, convegni e visite guidate direttamente sulla cinta muraria e sui forti in modo da sviluppare percorsi non convenzionali di scoperta della città. Ma siamo pronti ad avviare anche una campagna di verifica sugli abusi realizzati in questi anni sulle Torricelle nei confronti del sistema murario, sovrapponendo il catasto napoleonico a quello attuale. Le verifiche riguarderanno sia la presenza di eventuali edifici abusivi che la chiusura, con cancelli o sbarramenti, di percorsi lungo le mura. Si tratta di irregolarità che non possono essere sanate”.

“Ricordo che sono i volontari e le associazioni a rendere possibili queste visite – ha detto l’assessore Zanotto –. La loro passione e il loro impegno rappresentano un fondamentale contributo per la tutela di questi luoghi. A loro, quindi, va un doveroso ringraziamento”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up