Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 6 Settembre 2019
Al via le prenotazioni per Giacometti alla Gran Guardia

Lunedì 9 settembre, alle 9 precise, il call center di Linea d’ombra (0422.429999, www.lineadombra.it) comincerà a essere preso d’assalto.
Da quel giorno e a quell’ora iniziano, infatti, le prenotazioni per la grande mostra Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght che Linea d’ombra e Comune di Verona, in accordo con la Fondazione Maeght di Saint-Paul-de-Vence, propongono alla Gran Guardia dal prossimo 19 novembre al 5 aprile 2020, con il fondamentale supporto del Gruppo Baccini, main sponsor dell’iniziativa.
Già molti sono i segnali che indicano come intorno a questa affascinate rassegna l’interesse del pubblico stia lievitando in modo sensibile.
“È – afferma il curatore della mostra, Marco Goldin - un’occasione imperdibile per conoscere uno dei momenti più straordinari dell’intera arte del Novecento. Una mostra ampia, forte di un centinaio di opere, che unisce una vera e propria antologica dedicata ad Alberto Giacometti, il più importante scultore del XX secolo, ma anche strepitoso pittore nonché disegnatore, ai quadri, spesso di grande formato, di alcuni autori che gravitarono attorno a Giacometti e alla Galleria Maeght nella Parigi degli anni precedenti o successivi il secondo conflitto mondiale. Per cui si vedranno capolavori da Kandinsky a Chagall, da Miró a Braque solo per citarne alcuni”.
Goldin anticipa anche alcune caratteristiche di un allestimento che si preannuncia molto originale: “Le splendide e ampie sale della Gran Guardia faranno da sfondo a un allestimento di poetica suggestione, con le grandi sculture di Giacometti, a cominciare dal celeberrimo L’uomo che cammina, che quasi galleggeranno sul pavimento su cui verrà stesa una speciale moquette scura, sulla quale si staglieranno le basi in pietra bianca su cui si poseranno poi le sculture stesse. Questo per seguire il volere di Giacometti che privilegiava proprio l’utilizzo del bianco. Mentre sulle pareti attorno verranno appese sequenze mozzafiato di capolavori di Miró, Kandinsky e tutti gli altri, in un dialogo quasi teatrale tra colori accesi e monocromia delle statue, il tutto esaltato dallo studiatissimo apparato illuminotecnico che isolerà le singole forme nello spazio”.
Il call center è a disposizione anche per fornire informazioni sulle visite guidate che lo stesso Marco Goldin ha personalmente pensato e sui laboratori per le scuole studiati dagli esperti di Linea d’ombra per ogni fascia d’età.
In più - e trattandosi di Verona non è un valore aggiunto di poco conto - il call center proporrà anche informazioni sui pacchetti turistici che riguarderanno non solo la meravigliosa città di Verona ma anche tutto il suo territorio, dal Lago di Garda alle montagne. Da notare a questo proposito che, in concomitanza con l’apertura della mostra, nella medesima sede, ma al piano terra, prenderà il via la popolarissima manifestazione Presepi dal mondo a Verona e, sempre dal 16 novembre, il cuore storico della città si popolerà dei mercatini di Natale. A rendere l’esposizione e Verona mete imperdibili.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up