Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 13 Settembre 2019
CARLA FRACCI AL MARAVILIA FESTIVAL

“POTREI DECIDERE DI VIVERE A VERONA, MA CHE DOLORE VEDERE LA DANZA ABBANDONATA”



Carla Fracci, étoile della danza, è stata protagonista del Maravilia Festival di Tarmassia con il suo libro “Passo dopo Passo”. Un’occhiata al passato, con il racconto di alcuni eventi importanti della sua straordinaria vita artistica, ma soprattutto lo sguardo rivolto al futuro, anche quando racconta del suo vincolo con la Verona. “Ho un rapporto bellissimo con la città, ho lavorato molto con Fondazione Arena e questo mi ha permesso di rimanere a Verona anche per periodi lunghi. E poi per il futuro chissà, potrei anche trasferirmi a vivere qui”.

La danza è, da sempre, al centro della sua vita e, oggi, è universalmente considerata una delle più grandi ballerine del ‘900. Gli esordi alla scuola del Teatro alla Scala di Milano e poi il successo che è arrivato interpretando i ruoli di Giselle, La Sylphide e Giulietta, condividendo il palco con leggendari ballerini come Nureyev e Baryshnikov.

Il futuro della danza, però, non è così semplice anche per i grandi talenti italiani che, comunque, continuano ad esserci. “La danza – spiega Fracci – andrebbe aiutata, ma dalle Fondazioni hanno praticamente tolto le compagnie, le hanno smantellate e questo è un grande dolore. Mi rattrista moltissimo che la danza sia abbandonata, che non sia nel progetto di governo, di qualsiasi governo, e che non ci sia un progetto per aiutare, supportare e coltivare la danza. Ci sono molti talenti italiani, ma purtroppo devono andare all’estero per trovare lavoro, intendo un lavoro solido dove ci sia grande professionalità e siano previste stagioni di balletto”.

Nel suo libro, Carla Fracci narra episodi importanti della sua vita artistica. “Racconta – spiega l’étoile – una parte della mia vita, con fotografie significative e alcuni personaggi fantastici. È dedicato ai miei nipoti, ma i giovani possono capire tra le righe cos’è la danza che non è divertimento e basta, solo gambe e piedi, ma c’è la musica, l’ispirazione, il calarsi nei personaggi, c’è il senso di capire il cuore e, soprattutto, la testa”.



Carla Fracci al Maravilia Festival di Tarmassia



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up