Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 19 Settembre 2019
Ritorna Puliamo il Mondo. L’evento nazionale vede anche quest’anno Amia al fianco di Legambiente.

Ritorna anche quest’anno a Verona “Puliamo il Mondo”, il tradizionale evento nazionale organizzato da Legambiente che coniuga sostenibilità ambientale, sensibilizzazione ecologica e temi legati al welfare ed alla coesione sociale. Nel prossimo fine settimana, dal 20 al 22 settembre, in tutte le principali città italiane, comitati, associazioni di volontariato, enti pubblici e amministrazioni di numerosi Comuni scaligeri, aziende di public-utilities, uniranno le loro forze nel segno dell’ambiente, della cura del verde, del decoro e della pulizia dei nostri territori. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che da 26 anni organizzano l'iniziativa a livello locale. Amia ed il Comune di Verona saranno anche quest’anno a fianco degli organizzatori. L’evento, che sarà aperto a tutta la cittadinanza, è stato presentato questa mattina (giovedì 19 settembre) presso la sede della società di via Avesani, presenti il vicepresidente di Amia Alberto Padovani e Chiara Martinelli, presidente di Legambiente Verona. Paola Conti (assessore all’Ecologia del Comune di Zevio), Mauro Gaspari (vicesindaco di San Martino Buon Albergo) e Roberto Facci (in rappresentanza dell’amministrazione di San Giovanni Lupatoto) hanno illustrato le iniziative legate alla kermesse che si svolgeranno nei rispettivi Comuni.



“Un evento che vede la partnership ed il supporto di Amia da ormai diversi anni – ha commentato Padovani – La mission e le attività di quest’anno saranno indirizzate in particolar modo sul fiume Adige, la sua pulizia e gli impatti che i rifiuti, specialmente quelli di plastica, hanno sul suo ecosistema. A tale scopo, metteremo a disposizione dei volontari e degli organizzatori una serie di materiali indispensabili per la buona riuscita della manifestazione (centinaia di sacchi per la raccolta dei rifiuti, pinze, guanti, carriole) e provvederemo alla raccolta, allo smistamento e smaltimento di tutti i rifiuti raccolti durante i 3 giorni di Puliamo il Mondo. Un modo per dimostrare ancora una volta la vicinanza di Amia ai temi dell’ambiente e a tutte le iniziative che vedono associazioni e cittadini impegnati a tutela del nostro patrimonio”.



“Salvaguardia dell’ambiente, attività di sensibilizzazione ed azioni concrete accomunano un’iniziativa che vede l’Amministrazione in prima linea anche quest’anno – ha sottolineato l’assessore Segala - La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Verona”.



"Un’iniziativa che vede coinvolti insieme 4 comuni attraversati dall'Adige per porre l'attenzione sull'inquinamento delle acque superficiali, afflitte in particolare dal problema delle plastiche e dalle microplastiche, prodotte dai rifiuti abbandonati che degradano - ha dichiarato la Martinelli - Nuovi contaminanti ambientali che finendo nel mare entrano nella catena alimentare, pericolose per l'uomo e per gli ecosistemi. Cercheremo così di sensibilizzare la collettività per ribadire a gran voce l'impegno di Legambiente nei confronti del plastic-free e contro l’abbandono indiscriminato dei prodotti usa e getta"




Di seguito gli appuntamenti di Puliamo il Mondo:


VERONA: domenica 22 settembre ore 8.45 - 13.00, presso "Catena Beach", passaggio da Lungadige Catena ( fronte civico 33);

domenica 22 settembre ore 8 – 13, presso Corte Molon, discesa con i gommoni di Verona Rafting, pulizia delle sponde del fiume (obbligo di prenotazione, posti limitati).

domenica 22 settembre ore 9 -12, presso Piazze Penne Nere a Montorio, pulizia dei fossi.



ZEVIO/SAN GIOVANNI LUPATOTO: domenica 22 settembre ore 9.00, presso Casa Bombardà e Parco di Pontoncello



SAN MARTINO BUON ALBERGO: iniziative aperte alle scuole



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up