Pubblicit

Domenica 26 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro 2025-10-26 Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25 2025-10-26 Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona 2025-10-25 Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio… 2025-10-25 I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi … 2025-10-25 Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-25 III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime, 2025-10-25 L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’ 2025-10-24 Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti 2025-10-24 Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali 2025-10-24 Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC 2025-10-24 Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali 2025-10-24 “Una serata per la Casa” – 45 anni di accoglienza, autonomia e nuove opportunità per le donne. 2025-10-24 VINO, CCIAA VERONA: NOMINATI I 7 BEST OF WINE TOURISM 2026 PER LE GREAT WINE CAPITALS 2025-10-24 TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB
7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18

ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 19 Settembre 2019
Ritorna Puliamo il Mondo. L’evento nazionale vede anche quest’anno Amia al fianco di Legambiente.

Ritorna anche quest’anno a Verona “Puliamo il Mondo”, il tradizionale evento nazionale organizzato da Legambiente che coniuga sostenibilità ambientale, sensibilizzazione ecologica e temi legati al welfare ed alla coesione sociale. Nel prossimo fine settimana, dal 20 al 22 settembre, in tutte le principali città italiane, comitati, associazioni di volontariato, enti pubblici e amministrazioni di numerosi Comuni scaligeri, aziende di public-utilities, uniranno le loro forze nel segno dell’ambiente, della cura del verde, del decoro e della pulizia dei nostri territori. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che da 26 anni organizzano l'iniziativa a livello locale. Amia ed il Comune di Verona saranno anche quest’anno a fianco degli organizzatori. L’evento, che sarà aperto a tutta la cittadinanza, è stato presentato questa mattina (giovedì 19 settembre) presso la sede della società di via Avesani, presenti il vicepresidente di Amia Alberto Padovani e Chiara Martinelli, presidente di Legambiente Verona. Paola Conti (assessore all’Ecologia del Comune di Zevio), Mauro Gaspari (vicesindaco di San Martino Buon Albergo) e Roberto Facci (in rappresentanza dell’amministrazione di San Giovanni Lupatoto) hanno illustrato le iniziative legate alla kermesse che si svolgeranno nei rispettivi Comuni.



“Un evento che vede la partnership ed il supporto di Amia da ormai diversi anni – ha commentato Padovani – La mission e le attività di quest’anno saranno indirizzate in particolar modo sul fiume Adige, la sua pulizia e gli impatti che i rifiuti, specialmente quelli di plastica, hanno sul suo ecosistema. A tale scopo, metteremo a disposizione dei volontari e degli organizzatori una serie di materiali indispensabili per la buona riuscita della manifestazione (centinaia di sacchi per la raccolta dei rifiuti, pinze, guanti, carriole) e provvederemo alla raccolta, allo smistamento e smaltimento di tutti i rifiuti raccolti durante i 3 giorni di Puliamo il Mondo. Un modo per dimostrare ancora una volta la vicinanza di Amia ai temi dell’ambiente e a tutte le iniziative che vedono associazioni e cittadini impegnati a tutela del nostro patrimonio”.



“Salvaguardia dell’ambiente, attività di sensibilizzazione ed azioni concrete accomunano un’iniziativa che vede l’Amministrazione in prima linea anche quest’anno – ha sottolineato l’assessore Segala - La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Verona”.



"Un’iniziativa che vede coinvolti insieme 4 comuni attraversati dall'Adige per porre l'attenzione sull'inquinamento delle acque superficiali, afflitte in particolare dal problema delle plastiche e dalle microplastiche, prodotte dai rifiuti abbandonati che degradano - ha dichiarato la Martinelli - Nuovi contaminanti ambientali che finendo nel mare entrano nella catena alimentare, pericolose per l'uomo e per gli ecosistemi. Cercheremo così di sensibilizzare la collettività per ribadire a gran voce l'impegno di Legambiente nei confronti del plastic-free e contro l’abbandono indiscriminato dei prodotti usa e getta"




Di seguito gli appuntamenti di Puliamo il Mondo:


VERONA: domenica 22 settembre ore 8.45 - 13.00, presso "Catena Beach", passaggio da Lungadige Catena ( fronte civico 33);

domenica 22 settembre ore 8 – 13, presso Corte Molon, discesa con i gommoni di Verona Rafting, pulizia delle sponde del fiume (obbligo di prenotazione, posti limitati).

domenica 22 settembre ore 9 -12, presso Piazze Penne Nere a Montorio, pulizia dei fossi.



ZEVIO/SAN GIOVANNI LUPATOTO: domenica 22 settembre ore 9.00, presso Casa Bombardà e Parco di Pontoncello



SAN MARTINO BUON ALBERGO: iniziative aperte alle scuole



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25
Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro
L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’
III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime,
Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi …
Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio…
TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB
7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18

VINO, CCIAA VERONA: NOMINATI I 7 BEST OF WINE TOURISM 2026 PER LE GREAT WINE CAPITALS
“Una serata per la Casa” – 45 anni di accoglienza, autonomia e nuove opportunità per le donne.
Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC
Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up