Pubblicit

Domenica 9 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-09 Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism. 2025-11-09 “Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari 2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 19 Settembre 2019
Ritorna Puliamo il Mondo. L’evento nazionale vede anche quest’anno Amia al fianco di Legambiente.

Ritorna anche quest’anno a Verona “Puliamo il Mondo”, il tradizionale evento nazionale organizzato da Legambiente che coniuga sostenibilità ambientale, sensibilizzazione ecologica e temi legati al welfare ed alla coesione sociale. Nel prossimo fine settimana, dal 20 al 22 settembre, in tutte le principali città italiane, comitati, associazioni di volontariato, enti pubblici e amministrazioni di numerosi Comuni scaligeri, aziende di public-utilities, uniranno le loro forze nel segno dell’ambiente, della cura del verde, del decoro e della pulizia dei nostri territori. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che da 26 anni organizzano l'iniziativa a livello locale. Amia ed il Comune di Verona saranno anche quest’anno a fianco degli organizzatori. L’evento, che sarà aperto a tutta la cittadinanza, è stato presentato questa mattina (giovedì 19 settembre) presso la sede della società di via Avesani, presenti il vicepresidente di Amia Alberto Padovani e Chiara Martinelli, presidente di Legambiente Verona. Paola Conti (assessore all’Ecologia del Comune di Zevio), Mauro Gaspari (vicesindaco di San Martino Buon Albergo) e Roberto Facci (in rappresentanza dell’amministrazione di San Giovanni Lupatoto) hanno illustrato le iniziative legate alla kermesse che si svolgeranno nei rispettivi Comuni.



“Un evento che vede la partnership ed il supporto di Amia da ormai diversi anni – ha commentato Padovani – La mission e le attività di quest’anno saranno indirizzate in particolar modo sul fiume Adige, la sua pulizia e gli impatti che i rifiuti, specialmente quelli di plastica, hanno sul suo ecosistema. A tale scopo, metteremo a disposizione dei volontari e degli organizzatori una serie di materiali indispensabili per la buona riuscita della manifestazione (centinaia di sacchi per la raccolta dei rifiuti, pinze, guanti, carriole) e provvederemo alla raccolta, allo smistamento e smaltimento di tutti i rifiuti raccolti durante i 3 giorni di Puliamo il Mondo. Un modo per dimostrare ancora una volta la vicinanza di Amia ai temi dell’ambiente e a tutte le iniziative che vedono associazioni e cittadini impegnati a tutela del nostro patrimonio”.



“Salvaguardia dell’ambiente, attività di sensibilizzazione ed azioni concrete accomunano un’iniziativa che vede l’Amministrazione in prima linea anche quest’anno – ha sottolineato l’assessore Segala - La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Verona”.



"Un’iniziativa che vede coinvolti insieme 4 comuni attraversati dall'Adige per porre l'attenzione sull'inquinamento delle acque superficiali, afflitte in particolare dal problema delle plastiche e dalle microplastiche, prodotte dai rifiuti abbandonati che degradano - ha dichiarato la Martinelli - Nuovi contaminanti ambientali che finendo nel mare entrano nella catena alimentare, pericolose per l'uomo e per gli ecosistemi. Cercheremo così di sensibilizzare la collettività per ribadire a gran voce l'impegno di Legambiente nei confronti del plastic-free e contro l’abbandono indiscriminato dei prodotti usa e getta"




Di seguito gli appuntamenti di Puliamo il Mondo:


VERONA: domenica 22 settembre ore 8.45 - 13.00, presso "Catena Beach", passaggio da Lungadige Catena ( fronte civico 33);

domenica 22 settembre ore 8 – 13, presso Corte Molon, discesa con i gommoni di Verona Rafting, pulizia delle sponde del fiume (obbligo di prenotazione, posti limitati).

domenica 22 settembre ore 9 -12, presso Piazze Penne Nere a Montorio, pulizia dei fossi.



ZEVIO/SAN GIOVANNI LUPATOTO: domenica 22 settembre ore 9.00, presso Casa Bombardà e Parco di Pontoncello



SAN MARTINO BUON ALBERGO: iniziative aperte alle scuole



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up