Pubblicitŕ

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 22 Settembre 2019
Il Grande Teatro 2019 - 2020

Il Grande Teatro è la fortunata e pluridecennale rassegna invernale di prosa organizzata dal Comune di Verona e dal Teatro Nuovo di Verona - Centro di Produzione Teatrale. Giunto alla 34^ edizione, ha Unicredit come main partner e, per il secondo anno consecutivo, la casa vinicola Santi come official partner. Si avvale inoltre della collaborazione di AGSM.

Il Grande Teatro nacque nel 1986 per offrire alla città una stagione teatrale invernale di alto livello artistico che desse continuità alle rappresentazioni dell’Estate Teatrale Veronese. In questo modo il pubblico veronese cominciò ad avere la possibilità di assistere a quegli stessi spettacoli che erano nei cartelloni delle principali città italiane.

Da sempre il criterio che ha contraddistinto la scelta degli spettacoli è stata la ricerca dei maggiori protagonisti - sia registi che attori - della scena italiana. Da qui l’uso dell’aggettivo “grande” che negli anni ha felicemente connotato la rassegna facendone un evento di alto spessore artistico e culturale particolarmente amato dal pubblico veronese.

Programma

5-6-7-8-9-10 novembre
L'onore perduto di Katharina
dal romanzo di Heinrich Böll
con Elena Radonich e Peppino Mazzotta
regia di Franco Però

19-20-21-22-23-24 novembre
Vincent Van Gogh - L'odore assordante del bianco
di Stefano Massini
con Alessandro Preziosi
regia di Alessandro Maggi

10-11-12-13-14-15 dicembre
Falstaff e il suo servo
di Nicola Fano e Antonio Calenda
da Willam Shakespeare
con Franco Branciaroli e Massimo De Francovich
regia di Antonio Calenda

14-15-16-17-18-19 gennaio
Si nota all'imbrunire (solitudine da paese spopolato)
di Luca Calamaro
con Silvio Orlando
regia di Luca Calamaro

28-29-30-31 gennaio 1-2 febbraio
Dracula
di Bram Stoker
adattamento di Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini
regia di Sergio Rubini

18-19-20-21-22-23 febbraio
Jezabel
dal romanzo Irène Némirovsky
versione teatrale di Francesco Niccolini
con Elena Ghiaurov
regia di Paolo Valerio

3-4-5-6-7-8 marzo
Antigone
di Sofocle
con Sebastiano Lo Monaco e Barbara Moselli
regia di Laura Sicignano

17-18-19-20-21-22 marzo
Mine Vaganti
uno spettacolo di Ferzan Ă–zpetek
con Paola Minaccioni, Francesco Pannofino, Arturo Moselli e Giorgio Marchesi
regia di Ferzan Ă–zpetek

In caso di necessitĂ  il Comune di Verona si riserva il diritto di modificare il programma della rassegna

Teatro Nuovo, ore 18
nei giovedì di spettacolo

Otto incontri con gli attori per parlare dello spettacolo, del "dietro le quinte" e dell'affascinante mondo teatrale. Un'occasione imperdibile per conoscere da vicino i protagonisti di questa trentunesima edizione.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up