Pubblicit

Venerd 19 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 6 Novembre 2019
Scuola infanzia di Parona pronta per il prossimo anno scolastico

Posa della prima pietra, in via del Ponte, del cantiere per la costruzione della nuova scuola dell’infanzia ‘Alessandri’ di Parona.
A realizzare l’intervento, per il completo rifacimento della struttura scolastica demolita nel 2017 a causa dei gravi danni strutturali provocati dal sisma del 2012, sarà il Comune con un investimento di 1 milione 700 mila euro.



Dei costi fanno parte 1.239.810 per la ricostruzione, 117.700 euro per i lavori di demolizione e 20.130 euro per la bonifica bellica. Quest’ultima, avviata a marzo 2018, ha portato all’individuazione di un’elevata concentrazione di residui bellici, che hanno richiesto oltre un anno di lavori per la totale bonifica dell’area.



Con l’autunno, il cantiere è stato ufficialmente riaperto e i lavori termineranno a metà settembre 2020, in tempo per il prossimo anno scolastico.



Nell’area è già oggi visibile la struttura di sottofondazione del fabbricato, che da un’idea della dimensione finale. La nuova scuola di Parona, con una dimensione leggermente superiore a quello preesistente e 3 sezioni destinate ad ospitare 80 bambini, sarà un edificio con un piano interrato di circa 145 metri quadrati e un piano terra di 700 metri quadri. La costruzione sarà dotata di vani complementari per cucina, lavanderia, depositi, centrale termica, giardino e arredi esterni.



Per la posa della prima pietra, a futura memoria, una pergamena con la data di costruzione è stata inserita in un cubo di cemento parte delle fondamenta in costruzione. Il gesto simbolico è stato compiuto dal sindaco Federico Sboarina, dalI’assessore ai Lavori pubblici Luca Zanotto e dal presidente della 2ᵃ Circoscrizione Elisa Dalle Pezze. Presenti anche alcuni consiglieri di circoscrizione, i consiglieri comunali Paola Bressan, Elisa La Paglia, Flavio Tosi e Alberto Bozza, il comandante dei Carabinieri della Stazione di Parona Vincenzo Reggio ed il nuovo parroco Don Francesco Murari.



“Oggi – sottolinea il sindaco – è una giornata molto bella per i residenti di Parona, che vedono ripartire l’importante progetto di costruzione della scuola dell’infanzia Alessandri. Un’opera attesa da questa comunità e sulla quale abbiamo costantemente vigilato, perché, anche nella necessaria fase di bonifica, tutto fosse realizzato al meglio senza eccessivi ritardi per il cantiere. Il nostro obiettivo, ora, è quello di riaprire ufficialmente la scuola entro il prossimo anno. Non ci può essere gioia più grande che rivedere presto, in questo luogo, tanti bambini e bambini insieme ai loro insegnanti”.



“Con la demolizione e la successiva bonifica bellica – spiega l’assessore Zanotto –, sono stati ritrovati alcuni frammenti di ordigni che hanno comportato dei rallentamenti nel programma d’intervento. Purtroppo l’area, vicina al ponte ferroviario di Parona, nel ’45 fu scenario di numerosi bombardamenti da parte degli americani. Per garantire la massima sicurezza del futuro stabile è stato quindi necessario un attento e scrupoloso controllo di tutto il terreno interessato dai lavori. Ora, con il riavvio del cantiere, la scuola sarà completata entro metà settembre del prossimo anno, restituendo alla collettività di Parona uno stabile moderno e funzionale”.



“Attendiamo quanto prima il ritorno della scuola dell’infanzia a Parona – dichiara la Dalle Pezze –. Una struttura scolastica non è solo un luogo di formazione e crescita per i più piccoli, ma un punto di riferimento per tutta la comunità. La nuova scuola è un progetto atteso da tutti i residenti”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up