Pubblicitŕ

Venerdě 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 13 Gennaio 2020
VERONA, I SUOI CITTADINI ILLUSTRI E LE VICENDE INTERNAZIONALI. AL VIA GLI INCONTRI ALLA LETTERARIA

Mettere in luce la vita di dieci veronesi illustri, uomini e donne che hanno segnato secoli di storia cittadina. Ma anche cinque periodi in cui Verona fu al centro di vicende internazionali.



Prende il via giovedì 16 gennaio, per il terzo anno consecutivo, il ciclo di incontri sulla storia scaligera organizzato dall’associazione dei Consiglieri emeriti del Comune di Verona, in collaborazione con la Società Letteraria e il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona. L’iniziativa ha il patrocinio della presidenza del Consiglio comunale.



I 15 seminari in programma, tutti ad ingresso libero, si terranno all’interno di sala Montanari, in piazzetta Scalette Rubiani 1, con inizio alle ore 17.30.



Il primo personaggio ad essere presentato sarà, giovedì questo, il poeta romano Gaio Valerio Catullo, relatore il professor Francesco Ginelli. Seguiranno il 31 gennaio l’approfondimento dedicato al pittore Girolamo dai Libri, con Monica Molteni; il 13 febbraio il compositore Evaristo Felice Dall’Abaco, con Laura Och del Conservatorio; il 28 febbraio il pittore Nicolo’ Giolfino, con Giorgio Fossaluzza; il 12 marzo il ritrattista Pietro Rotari, con Giulia Adami.



SarĂ  poi il turno di tre figure femminili. Il 26 marzo la letterata Silvia Curtoni Verza, con Corrado Viola; il 9 aprile la santa Maddalena di Canossa, raccontata da madre Angelina Gallina e madre Antonella Rocca, suore Canossiane; il 23 aprile la mecenate Felicita Bevilacqua La Masa con Elena Sodini.



Ultimi due appuntamenti quelli alla scoperta dello scrittore Emilio Salgari, il 7 maggio con Claudio Gallo, e del tenore Giovanni Zenatello, il 21 maggio con Marco Materassi, Nicola Guerini e Silvano Zavetti.



Gli incontri riprenderanno poi a settembre con i seminari dedicati ai periodi storici in cui Verona fu al centro di importanti vicende internazionali.



Il 10 settembre si parlerà di Verona capitale di Stato nei secoli dal V al IX, con la dottoressa Donatella Tronca; il 1° ottobre Gian Maria Varanini approfondirà l’epoca della Signoria Scaligera e l’impero; il 29 ottobre Verona sede Papale con don Andrea Trevisan; il 12 novembre Verona sede di incontri internazionali con Marco Stoffella; il 26 novembre Gian Paolo Romagnani e Ottavio Bevilacqua approfondiranno il Congresso di Verona del 1822.



Il programma completo è stato presentato questa mattina in sala Arazzi dal presidente del Consiglio comunale Ciro Maschio. Presente anche il presidente dell’associazione dei Consiglieri emeriti Silvano Zavetti, insieme a Giorgio Gabanizza e Laura Bellamoli.



“Un programma di alto profilo e spessore – ha detto Maschio -, una vera e propria miniera di informazioni a disposizione di tutti. Ringrazio i Consiglieri emeriti che con impegno, passione ed entusiasmo offrono alla cittadinanza la possibilità di riscoprire quello che è l’immenso patrimonio storico-culturale veronese”.



“Dopo aver approfondito la storia amministrativa scaligera e aver dato un volto, lo scorso anno, ai primi dieci veronesi illustri – ha affermato Zavetti -, ci sembrava giusto proseguire su questo filone, alla scoperta anche di grandi personaggi femminili. Per poi concludere con le vicende che videro Verona al centro della storia internazionale”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ChiuderĂ , felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up