Pubblicit

Luned 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 14 Gennaio 2020
Veronesi illustri in Europa e Verona centrale nella storia

L'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, la Società Letteraria e il Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Verona organizzano per l'anno 2020 due cicli di incontri su:

"Veronesi illustri in Europa e Verona centrale nella storia"

1° Ciclo di incontri


16 gennaio 2020
Gaio Valerio Catullo (Verona 84 a. C. – Roma 54 a.C.)
Relatore: dott. Francesco Ginelli, Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

31 gennaio 2020
Girolamo dai Libri (Verona 1475 – Verona 1555)
Relatore: prof. Monica Molteni, Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

13 febbraio 2020
Evaristo Felice Dall’Abaco (Verona 1675 – Monaco di Baviera 1742)
Relatrice: prof.ssa Laura Och, Conservatorio di Verona


28 febbraio 2020
Nicolo’ Giolfino (Verona 1476 – Verona 1555)
Rematore: prof. Giorgio Fossaluzza Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona


12 marzo 2020
Pietro Rotari (Verona 1707 – San Pietroburgo 1762)
Relatrice: prof. Giulia Adami Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona


26 marzo 2020
Silvia Curtoni Verza (Verona 1751 – Verona 1835)
Relatore: prof. Corrado Viola Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

9 aprile 2020
Maddalena di Canossa (Verona 1774 – Verona 1835)
Relatrici: Suore Canossiane, madre Angelina Gallina e madre Antonella Rocca

23 aprile 2020
Felicita Bevilacqua La Masa (Verona 1822 – Venezia 1899)
Relatrice: prof.ssa Elena Sodini già collaboratrice Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

7 maggio 2020
Emilio Salgari (Verona 1862 – Torino 1911)
Relatore: dott. Claudio Gallo, Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

21 maggio 2020
Giovanni Zenatello (Verona 1876 – New York 1949)
Tavola rotonda con il maestro Nicola Guerini e il prof. Marco Materassi
Coordina Silvano Zavetti


2° Ciclo dì incontri


10 settembre 2020
Verona Capitale di Stato (secc. V - IX)
Relatrice: dott.ssa Donatella Tronca Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

1 ottobre 2020
La Signoria Scaligera e l’impero (secc. XIII - XIV)
Relatore: prof. Gian Maria Varanini Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

29 ottobre 2020
Verona Sede Papale (sec. XII)
Relatore: don Andrea Trevisan Insegnante di Storia della Chiesa in Seminario

12 novembre 2020
Verona sede di incontri internazionali (secc. X - XI)
Relatore: prof. Marco Stoffella Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona

26 novembre 2020
Il Congresso di Verona del 1822
Relatore: prof. Gian Paolo Romagnani, Dipartimento Culture e Civiltà - Università di Verona, con intervento del prof. Ottavio Bevilacqua in rappresentanza delle famiglie nobiliari ospitanti i congressisti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up