Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 23 Gennaio 2020
490° Bacanal del Gnoco - Villaggio del carnevale

Compie 490 anni, ma è sempre più vivace ed energico.
È il Bacanal del Gnoco, che anche quest’anno torna con un programma ricco di eventi.


L’evento più atteso è ovviamente la sfilata del "venardì gnocolar", che si tiene il venerdì 21 febbraio. La giornata più colorata dell’anno, parte la mattina con le maschere prima in prefettura e poi in municipio.
Dalle ore 10.30 gnocchi per tutti in piazza Bra e alle 13.45 partenza della storica sfilata.
Numerosi anche quest’anno i carri e i gruppi che per tutto il pomeriggio animano le vie del centro storico, da corso Porta Nuova a San Zeno

Programma del Carnevale veronese


► Domenica 19 gennaio alle ore 14.30 sfilata Majorotti-Re de la Stanga con partenza dalla Chiesa di San Massimo. Sempre domenica 19 gennaio alle ore 14.30 la sfilata in 4^ Circoscrizione Madonna di Dossobuono


► Da mercoledì 22 a sabato 25 gennaio mostra fotografica "40 anni Sire Sandokan"


► Sabato 25 gennaio alle ore 19.30 incontro: I 490 anni della figura del Papà del Gnoco con le maschere di Verona e presentazione carri che sfileranno al Venerdì Gnocolar presso il Palazzo della Gran Guardia


► Domenica 26 gennaio dalle 8 alle 13, grande festa per l’elezione del Papà del Gnoco numero 490, in Piazza San Zeno


► Domenica 26 gennaio alle ore 14.30 sfilata Maestro Sogar a San Michele Extra con partenza da Via Tiberghien


► Sabato 1° febbraio alle ore 17 tradizionale S. Messa delle maschere nella Basilica di San Zeno


► Da martedì 4 a venerdì 14 febbraio il pullman del carnevale, gira tutti i mercati rionali, offrendo gnocchi ai passanti e ricordando le iniziative del Bacanal. Sempre il martedì 4 febbraio, alle ore 19.30, in Gran Guardia si tiene l’incoronazione del nuovo Papà del Gnoco


► Domenica 9 febbraio alle ore 10.30 manifestazione: Donne di Attila in festa tra storia e leggenda presso il Circolo Noi a Quinzano. Sempre la domenica 9 febbario alle ore 14.30 sfilata: Campanar di S.Giusto e Duca di Seola con partenza da Borgo Trieste in Via Saliceto, alle ore 14.30 manifestazione: festa "Carneval dei molinari" a Ponte Crencano, presso la parrocchia


► Venerdì 14 febbraio alle ore 9 il Papà del Gnoco incontra le scuole a Palazzo della Gran Guardia


► Sabato 15 febbraio alle 15 sfilata Re Magnaron con partenza da Montorio e alle ore 20 cena medioevale a Corte Scaligera presso Piazza Bacanal 11


► Domenica 16 febbraio alle ore 14: sfilata Santa Lucia - Golosine con partenza da Piazzale Quadrato, e alle ore 16 festa mascherina: Sior de la Spianà allo Stadio e sempre alle ore 16 Donzelletta del sabato del villaggio a Borgo Nuovo presso la parrocchia


► Da sabato 15 a lunedì 24 febbraio il Villaggio del carnevale presso Piazza San Zeno


► Giovedì 20 febbraio alle ore 19: incontro con le maschere italiane presso il Palazzo della Gran Guardia


► Da sabato 22 a lunedì 24 febbraio sfilata: A Rjieka Fedrigo da Porto - Boscarel


► Domenica 23 febbraio alle ore 10 sfilata: Conte del Liston con la passeggiata in Bra, e alle ore 14 rievocazione della cavalcata storica di Tomaso da Vico da Corso Cavour a Piazza San Zeno


► Martedì 25 febbraio alle ore 19.30 "Il magnifico convivio" ultima notte di carnevale in Gran Guardia, e sempre il 25 alle ore 16 festa mascherina presso Madonna di Dossobuono


► Domenica 22 marzo alle ore 14.30 Palio dei cavalli presso Corte Molon


► Sabato 28 marzo alle ore 16 la manifestazione: Majorotti-Re de la Stanga a San Massimo


► Domenica 29 marzo sfilata a Faenza


► Sabato 30 maggio alle ore 20.30 sfilata notturna: Veronallegra Luigi D'Agostino



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up