Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 25 Marzo 2020
CORONAVIRUS E VIOLENZA DOMESTICA. LE DONNE NON SONO SOLE GRAZIE AL CENTRO PETRA. ATTIVO UN NUMERO ANCHE PER UOMINI

L’invito in questi giorni è quello di rimanere a casa il più possibile, uscendo solo per necessità o lavoro. Ma non sempre le mura domestiche sono sinonimo di protezione e sicurezza. Ecco perché il Centro comunale Antiviolenza Petra è più operativo che mai, nonostante l’emergenza sanitaria. E il numero verde 800 392722 è attivo 24 ore su 24. Basta una telefonata per non essere più sole e trovare la serenità di una casa rifugio pronta a dare ospitalità. Il servizio è dedicato a tutte quelle donne o madri che dentro la propria abitazione si sentono minacciate. Gratuitamente e nell’assoluto anonimato, si possono avere assistenza telefonica, ascolto, sostegno e accompagnamento per la costruzione di un progetto individuale. Operatori specializzati, educatori e mediatori culturali sono pronti ad accogliere ogni richiesta d’aiuto.



Un servizio a 360 gradi, che offre a tutte le donne consulenza psicologica e sociale, ma anche un supporto legale, sia in ambito civile che penale. Così come ospitalità per i figli, gruppi di auto-mutuo-aiuto, inserimento lavorativo e incontri di informazione e sensibilizzazione per creare maggior consapevolezza sul fenomeno del maltrattamento domestico.



Nei primi tre mesi del 2020, sono state 118 le donne che hanno contattato il centro antiviolenza Petra, per un totale di 267 colloqui già effettuati. I casi attualmente monitorati sul territorio comunale e provinciale sono 110.



Si ricorda che è possibile chiamare anche il numero antiviolenza nazionale 1522. E che, in caso di pericolo grave, le donne possono far ricorso prima alle Forze dell'Ordine, per poi essere accolte al centro Petra assieme ai figli. Così come chiedere che sia il maltrattante ad essere allontanato dall’abitazione, soprattutto in questo periodo di emergenza durante il quale è più semplice reperire una sistemazione per una sola persona piuttosto che per un intero nucleo familiare.





Gli uomini che volessero chiedere aiuto e sostegno per gestire rabbia e ira possono contattare il numero 3339313148. Nessuno viene lasciato solo. È previsto, infatti, un servizio di supporto e affiancamento anche per le persone violente che spontaneamente riconoscono il loro problema e vogliono risolverlo.



“Verona è una città virtuosa per quanto riguarda i servizi dedicati alle donne in difficoltà – spiega l’assessore alle Pari opportunità Francesca Briani -, e lo dimostra il fatto che, anche in queste settimane difficili, siamo operativi 24 ore su 24. Il messaggio che vogliamo dare è che anche il ‘virus’ della violenza può essere sconfitto, facendo squadra affinchè chi subisce maltrattamenti trovi tutti gli aiuti di cui ha bisogno. Le donne non vengono lasciate sole. C’è una rete pronta ad affrontare ogni tipo di situazione, in grado di assicurare un posto in una casa protetta, così come percorsi di supporto dal punto di vista psicologico, legale e anche di reinserimento professionale, nel caso sia necessario. Offriamo, inoltre, uno sportello anche agli uomini che agiscono con violenza, proprio per andare al cuore del problema”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up