Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 20 Maggio 2020
RIPARTONO I MERCATI CON TUTTI I BANCHI. DA GIOVEDì STOP ANCHE AGLI INGRESSI CONTINGENTATI

I mercati rionali tornano a pieno regime, con tutti i loro banchi. Da giovedì 21 maggio, non solo generi alimentari, fiori e abbigliamento per bambino, ma anche vestiti, scarpe, biancheria per la casa. I primi a ripartire saranno quelli di Santa Lucia, in via don Mercante, di Madonna di Campagna, in via Gran Sasso, delle Golosine, in via Prina, e di Parona, in largo Stazione Vecchia. Venerdì sarà il turno dei mercati del Saval, in via Emo, di Montorio, in piazza delle Penne Nere, di Veronetta, in piazza XVI ottobre, di Pradaval, in corso Porta Nuova, e di San Zeno, in piazza Corrubbio. Sabato anche il mercato dello Stadio tornerà in piazzale Olimpia con tutti i suoi 261 banchi.


Questa mattina l’amministrazione comunale e gli uffici del commercio hanno incontrato i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti, insieme alla Polizia locale, per fare il punto su quello che sarà il protocollo di sicurezza da adottare in tutti i mercati, secondo le nuove linee guida. Al momento rimarrà obbligatorio l’uso di mascherina e guanti, oppure gel disinfettante, sia per i venditori che per i clienti. L’accesso non sarà più contingentato, così come i banchi non saranno perimetrati. Per evitare assembramenti, tra un espositore e l’altro verranno usate delle corde in modo che la vendita possa essere solo frontale e non nei corridoi laterali.


“Ci vorrà ancora qualche giorno, per definire i dettagli di tutte le misure di sicurezza in base alle nuove prescrizioni nazionali e regionali, ma finalmente riapriamo completamente anche i mercati – afferma il sindaco Federico Sboarina -. Si tratta di una prima fase sperimentale, durante la quale adotteremo le nuove linee guida per evitare ogni tipo di assembramento. Controlli specifici verranno fatti costantemente, soprattutto nei mercati più frequentati della città. Dopodiché valuteremo quei correttivi che potranno essere apportati di settimana in settimana”.


“I mercati che solitamente richiamano più persone, ossia quello dello Stadio e di Borgo Venezia, avranno un servizio di vigilanza privata che monitorerà l’afflusso delle persone – spiega l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise -. Non ci sarà un limite di accesso ma gli operatori, assieme agli agenti di Polizia locale, controlleranno che non si creino assembramenti. In questi giorni ultimeremo un protocollo specifico, sulla base delle linee guida nazionali, per garantire la sicurezza di tutti, sia dei venditori che dei veronesi che si recheranno al mercato”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up