Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 21 Maggio 2020
FESTA DI SAN ZENO. LA CERIMONIA SIMBOLICA DEL SINDACO A NOME DELLA CITTA' . SBOARINA: “OGGI LA PIAZZA PIENA. IL PEGGIO E’ PASSATO, MA MOLTO RESTA DA FARE”

Una cerimonia civile, simbolica ma doverosa, per ringraziare San Zeno, Patrono di Verona, per aver vegliato sulla città in questi due mesi di emergenza sanitaria. E per riaffidargli la stessa comunità che ora deve affrontare un'altra difficile battaglia contro la crisi economica causata dall'epidemia.



Poiché quest'anno la Festa del Patrono non può essere festeggiata con le consuete manifestazioni pubbliche per via dei divieti in vigore, il sindaco Federico Sboarina si è recato questa mattina davanti alla basilica di san Zeno in rappresentanza di tutti i veronesi, perché la festa non solo non passi inosservata ma rafforzi ulteriormente il legame che i veronesi hanno con il loro Patrono.



Il sindaco, arrivato con il Gonfalone della città accompagnato da alcuni agenti della Polizia locale in alta uniforme, è stato accolto dall'abate di san Zeno monsignor Gianni Ballarini, per poi recarsi nella cripta dove sono custodite le spoglie del santo.



Qui le parole di ringraziamento e la nuova richiesta di intercessione del sindaco. “Sono passati due mesi dalla mattina di sabato 28 marzo, quando, in pieno lockdown e nei giorni di massimo contagio del virus, venni in questa cripta, insieme con il vescovo, per invocare la protezione del patrono nel momento più difficile per la comunità veronese – ha detto il sindaco -. Erano i giorni di massimo contagio del virus, con la comunità chiamata a fare sacrifici enormi per combattere l'epidemia. Allora la piazza era deserta, circondata solo dal silenzio. Oggi, invece, è animata da famiglie e bambini, segnale evidente che il peggio, dal punto di vista sanitario, è passato. Ma ora c'è una nuova battaglia da vincere, legata alla ripartenza della nostra economia. E nel chiedere una nuova intercessione al nostro santo Patrono, sono certo di interpretare il sentire di tutta la comunità veronese, credente e non. Perché se è vero che mai come ora il futuro è nelle nostre mani e dipende dai nostri comportamenti responsabili, il forte legame della città con San Zeno ci aiuterà a superare anche questo momento”.



“Solo in apparenza quella di oggi può sembrare una cerimonia in tono minore – ha detto monsignor Ballarini -. In realtà, in questa piazza c'è tutta la cittadinanza rappresentata dal sindaco, che si stringe unita intorno al suo Patrono. San Zeno è stato molto amato dai veronesi, conquistati dal suo sorriso e dalla sua grande energia. Oggi ci direbbe di 'darci una mossa', lavorando tutti insieme per il bene comune”.



Il sindaco tornerà nella basilica alle 18 per la cerimonia religiosa officiata dal vescovo e cui prenderanno parte solamente i rappresentanti delle autorità civili e religiose cittadine, in un'abbazia è già allestita nel rispetto delle misure anti contagio.



Offerta dell'olio per la lampada votiva.
La cerimonia, che trova origine nel 1413, vedrà il sindaco Sboarina deporre l'ampolla con l'olio sull'altare della cripta, per poi accendere la grossa lampada posta vicino alle spoglie del Vescovo.
Quest'anno, oltre al sindaco di Verona, saranno presenti anche i sindaci di Buttapietra e di S. Giovanni Lupatoto, in quanto partecipano simbolicamente alle celebrazioni le parrocchie delle 4 Vicarie della città di Verona (Verona Centro, Verona Nord-Ovest, Verona Nord-est, Verona Sud). Nell’area di questa suddivisione rientrano anche le parrocchie di San Giovanni Lupatoto e Buttapietra.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up