Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 26 Maggio 2020
BILANCIO DEL PRIMO WEEKEND DELLA FASE 2. SBOARINA: “SABATO E DOMENICA NESSUN ASSEMBRAMENTO. USCIAMO MA RISPETTANDO LE REGOLE”

“Il bilancio di sabato e domenica è positivo e non si sono ripetuti gli assembramenti, ancora vietati dai decreti, nelle zone della movida. Hanno funzionato le limitazioni, i controlli in seguito alle segnalazioni dei cittadini e il lavoro delle forze dell’ordine. La città si era infatti indignata davanti alle immagini viste qualche giorno fa”. Questa mattina, in diretta streaming, il sindaco Federico Sboarina ha fatto il bilancio del primo weekend dopo la riapertura di bar e ristoranti, la cosiddetta fase 2. Un fine settimana che era partito con centinaia di persone sul toloneo di piazza Erbe senza rispetto delle distanze di sicurezza, in alcuni casi, senza indossare le mascherine e creando assembramenti fino a tarda notte. Immagini preoccupanti che si erano viste a Verona, così come in tante altre città d’Italia, ma che non si sono ripetute nei giorni successivi. Per circoscrivere il fenomeno ci sono state l’ordinanza del sindaco di sabato mattina, che vieta di bere bevande alcoliche al di fuori di bar e plateatici, e i controlli disposti dal Prefetto, a cui spetta il monitoraggio sul divieto degli assembramenti. Durante il weekend, le Forze dell’Ordine e gli agenti della Polizia locale sono intervenuti sia in centro che nei quartieri per verificare praticamente in tempo reale le centinaia di segnalazioni fatte dai cittadini.


“L’ordinanza sindacale e la comunicazione incisiva, anche con il video della Regione, hanno avuto gli effetti sperati – ha proseguito Sboarina - . Non è stato necessario intervenire perché non si sono creati problemi. A Verona non c’è nessun divieto ad uscire e ritrovarsi con gli amici al bar, dopo tante settimane chiusi in casa è legittimo e naturale. Basta farlo con buon senso, divertirsi con responsabilità. Basta non creare assembramenti, la città è grande c'è spazio per tutti. Abbiamo la possibilità di essere turisti a casa nostra, di sfruttare questo periodo per riscoprire quartieri o locali che non abbiamo mai frequentato prima. Questa emergenza impone a tutti di essere innovativi, facciamolo noi per primi quando usciamo di casa, spostandoci da una via all’altra se vediamo tanta gente. Nessuno vuole tornare indietro e rivivere quanto abbiamo già passato, facciamolo per chi ha lavorato in prima linea nei mesi scorsi e per le categorie che dopo tante settimane sono tornate a riaprire, e che sarebbero enormemente penalizzate da nuovi provvedimenti restrittivi. Ricordo, infatti, che il divieto di assembramento vige tuttora e deve essere fatto rispettare. Ecco perché continueremo a monitorare la situazione nel corso dei prossimi giorni e, per il prossimo weekend, si potrebbe pensare di contingentare l’ingresso nelle piazze se ci fossero assembramenti. Valuteremo con il Prefetto tutti i controlli da mettere in campo, affichè non si ripeta ciò che si è visto in tutte le città. Innanzitutto per tutelare la salute della nostra comunità e poi per preservare le nostre piazze e monumenti dalla mancanza di rispetto”.


Nuove aperture per effetto dell’ordinanza regionale. Circoli culturali, ricreativi e centri di aggregazione da oggi possono riaprire. Comprese le baite degli alpini. Come prevede l’ordinanza regionale entrata in vigore questa mattina, possono tornare in funzione anche i parchi tematici e di divertimento, le giostre e gli spettacoli viaggianti, come i circhi. Riprende anche l’attività delle guide turistiche, che, dopo mesi di stop, potranno iniziare a lavorare con il turismo locale e di prossimità, in attesa della riapertura delle frontiere.


“Sul nostro territorio sono numerosi i luoghi di aggregazione che aspettavano il via per poter riaprire, tornando ad offrire quel servizio sociale e culturale per cui sono nati – ha concluso Sboarina -. Penso ad esempio alle baite degli Alpini. Ovviamente al loro interno dovranno essere rispettare le norme che prevedono l’uso della mascherina e il distanziamento sociale, così come le linee guida per la somministrazione di bevande e alimenti. Allo stesso tempo è importante che possano riaprire i parchi divertimento, la nostra provincia vanta i più belli d’Italia, e possono tornare a lavorare le guide. Stiamo ultimando progetti che coinvolgeranno i veronesi e i turisti di prossimità, affinchè la nostra città sia riscoperta proprio dai suoi residenti e da quanti vivono nelle vicinanze”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up