Pubblicit

Luned 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 27 Maggio 2020
TORNA IL MERCATO DELL’ANTIQUARIATO DI SAN ZENO. DA SABATO RIPRENDE IL SERVIZIO DI SPUNTA PER GLI OPERATORI PRECARI

Torna a San Zeno l’appuntamento mensile del mercato dell’antiquariato e, già da sabato, potranno essere presenti nei mercati rionali anche i banchi degli operatori precari. Due importanti novità a favore di cittadini e imprese, decise oggi dall’Amministrazione.



Grazie a un’apposita convenzione con l’associazione Retròbottega, che ha curato la riorganizzazione degli spazi nel rispetto delle norme di sicurezza, domenica 7 giugno il mercato dell’antiquariato e del collezionismo tornerà a San Zeno. I banchi, che saranno limitati a 106 con spazi preventivamente assegnati, saranno dislocati tra la piazza antistante la basilica, piazza Pozza, piazza Corrubbio e via Porta San Zeno. Il mercato sarà organizzato con due varchi di entrata e due di uscita e all’interno della sua area sarà sempre necessario usare la mascherina e mantenere la distanza di 1 metro, sia per gli operatori che per i clienti. La vigilanza è garantita da 5 addetti in collegamento radio tra loro. Nei pressi di ogni banco saranno presenti flaconi di gel igienizzante, mentre all’interno del mercato verrà predisposta un’apposita segnaletica di sicurezza.



Già da sabato, poi, potranno tornare nei mercati rionali gli operatori precari. A partire dal 30 maggio, infatti, riprenderà il servizio di spunta in quei mercati che già da prima dell’emergenza lo prevedevano. Per evitare assembramenti, la partecipazione è limitata a quegli operatori precari che ne abbiano dato preventiva comunicazione al Comune, nel rispetto delle disposizioni regionali.



“Con la ripresa del mercato di San Zeno e dell’attività degli ambulanti precari nei mercati rionali – dice l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise – prosegue il progressivo ritorno alla normalità per cittadini e operatori economici. A San Zeno, infatti, sono presenti almeno 70 espositori professionali, oltre agli hobbisty, mentre il ritorno all’attività dei precari rappresenta una buona notizia per molti ambulanti abituati a lavorare nei mercati della nostra città. Ovviamente, è importante far ripartire l’economia per assicurare la continuità a tante realtà produttive del nostro territorio, ma vanno sempre rispettate le misure di sicurezza necessarie per garantire la salute di ciascuno”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up