Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 28 Maggio 2020
'ZONE 30' E MULTE. SBOARINA: “SEI SANZIONI IN 21 GIORNI, RIDICOLO PENSARE CHE SI VOGLIA FARE CASSA”

In ventuno giorni sono state sei le multe emesse dalla Polizia locale per eccesso di velocità da quando è stato istituito il nuovo limite 30 km all'ora in alcune zone della città. Come è noto, i servizi di controllo della velocità sono decine ogni settimana e vengono programmati con largo anticipo dal Comando, interessando a rotazione le diverse strade cittadine. Un'attività di routine, che la Polizia locale svolge quotidianamente per la sicurezza di automobilisti, pedoni e ciclisti e che non riguarda ovviamente solo il perimetro delineato dai nuovi limiti.




“E' ridicolo pensare che si voglia fare cassa con sei multe in ventuno giorni – afferma il sindaco Federico Sboarina -. Il nuovo limite di velocità non ha ha nulla a che fare con i normali controlli sulla circolazione che avvengono su tutto il territorio comunale e sono programmati dal Comando con largo anticipo. Che poi il sindaco disponga le vie in cui effettuare i controlli, è un'altra colossale baggianata di chi ha buon tempo. Io, in epoca di Coronavirus, di sicuro non ne ho. L'introduzione della nuova limitazione rappresenta sicuramente una novità a cui i cittadini devono abituarsi, perciò ho chiesto ai nostri agenti, che sono sempre presenti sul territorio, di sensibilizzare e informare i cittadini. Il nuovo provvedimento è in vigore proprio per agevolare gli automobilisti non certo per fare le multe. E' stato pensato, in tutte le città di dimensioni come la nostra, per agevolare in sicurezza l'utilizzo di mezzi alternativi all'auto privata. Spostamenti in bicicletta e monopattino aiutano a decongestionare la viabilità, che con la ripresa dopo il lockdown ha mostrato subito flussi importanti. Fluidificare il traffico, significa evitare che tutti siano bloccati in coda”.


“L'ampliamento della Zona 30 in alcuni quartieri cittadini è stato pensato a vantaggio dei cittadini in vista della Fase 2 e della graduale ripresa della circolazione su tutto il territorio – spiega l'assessore alla Mobilità e Traffico Luca Zanotto -. L’obiettivo è duplice, perché oltre a rendere più sicure alcune strade limitrofe al centro, accresce notevolmente la mobilità di pedoni, biciclette e monopattini. E' una soluzione nuova che incoraggia gli spostamenti cosiddetti 'dolci', un'alternativa all'auto privata ma anche ai mezzi pubblici, che in questa fase sono chiamati a rispettare rigidi protocolli per il contenimento del virus. Nella prima fase di applicazione del provvedimento non sono emerse problematiche o criticità particolari, ma monitoriamo costantemente la situazione anche in base alle segnalazioni che ci arrivano. Non escludiamo, ad esempio, di riportare il limite dei 50 km orari in circonvallazione Maroncelli. Qui il limite dei 30 km all'ora è stato introdotto per omogenizzare l'area, ma trattandosi di un'arteria di collegamento interquartierale, anche il limite dei 50 km orari può andare bene”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up