Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 9 Luglio 2020
ATV, il biglietto del bus si acquista dallo smartphone

Grazie alla nuova app di ATV “Ticket bus Verona”, titoli di viaggio sempre disponibili da mobile, in modo semplice, immediato e sicuro.

Anche il biglietto dei bus ATV entra a far parte del ventaglio sempre più ampio degli articoli di uso comune acquistabili da mobile in modo semplice, immediato e sicuro. Questo grazie alla nuova app “Ticket bus Verona”, già operativa e disponibile sugli store. Una vera e propria biglietteria virtuale personalizzata, aperta h24, facile da usare anche per i meno avvezzi alle nuove tecnologie che ne apprezzeranno la semplicità, oltre che la libertà di poter servirsi dei mezzi pubblici in qualunque momento, viaggiando sempre in regola - a tarda sera come nei giorni festivi - oppure partendo dalle fermate più remote sugli oltre 5000 chilometri della rete ATV.

La nuova app insomma offre il modo più comodo per comprare il biglietto, oltre che la soluzione ideale in tutte le situazioni in cui trovare una rivendita può diventare complicato e pagare il sovrapprezzo previsto per l’acquisto a bordo non rappresenta certo un incentivo all’uso del mezzo pubblico.
“L’obiettivo è quello di migliorare l'esperienza di chi si affida al trasporto locale e in particolare di quanti lo utilizzano occasionalmente” è il commento del presidente di ATV Massimo Bettarello. “Per questa fascia di clientela, la fase di reperimento e acquisto del titolo di viaggio può rappresentare un ostacolo notevole nella scelta del mezzo pubblico piuttosto che di quello privato. Comprare beni e servizi dallo smartphone invece è ormai diventato il canale più immediato e amichevole per molti acquisti quotidiani. Va poi considerato il mercato dell’utenza turistica, un settore che per ATV negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale grazie allo sviluppo dei collegamenti sul Lago di Garda e tra quest’ultimo e il Capoluogo, così come sul servizio urbano di Verona. Si tratta di una fascia di clientela particolarmente esigente, evoluta dal punto di vista dell’utilizzo della tecnologia e abituata a standard di servizi elevati anche in fatto di mobilità. Pertanto apprezzerà sicuramente questa modalità smart per dotarsi del biglietto. Anche perché va considerato che il prossimo step del progetto prevede che la stessa app sarà in grado di fornire tutte le informazioni su linee, orari in tempo reale, tariffe, news. Insomma uno strumento completo per avere sempre in tasca tutto ciò che serve per muoversi con i mezzi pubblici”.

Prodotta per ATV dalla società Pluservice su piattaforma "MyCicero", la cui affidabilità è ampiamente testata da positive esperienze in altre aziende di trasporto, l'app è scaricabile gratuitamente per i sistemi operativi Android e iOS. Consente di acquistare tutti i principali titoli di viaggio quali il biglietto urbano di Verona e Legnago; biglietto giornaliero urbano; biglietti di tariffa da 1 a 8 per la rete extraurbana; biglietto Aeroporto; pass 1, 3, 7 giorni intera rete.

“Credo si tratti di un upgrade del nostro servizio molto atteso – aggiunge il direttore generale di ATV Stefano Zaninelli – e che ha trovato un riscontro immediato, a giudicare dal numero di download dell’app (oltre 2500) e dagli acquisti fatti in questi primi giorni di operatività, entrambi molto elevati. Abbiamo voluto far partire la nuova app con una prima fase di prudente sperimentazione ed ora, visto che non è emersa alcuna criticità, metteremo in campo un’ampia campagna informativa per promuovere al meglio questo nuovo canale di acquisto. Il progetto della nuova app era in cantiere da tempo, ma l’emergenza sanitaria ci ha spinto a stringere i tempi per renderla operativa prima possibile. E’ chiaro infatti che il biglietto virtuale non solo è semplice e comodo, ma migliora anche il livello di sicurezza in ogni fase dell’utilizzo: non richiede più uso del contante, non serve entrare in una biglietteria, scompare il biglietto “fisico” cartaceo, sostituito con l’immagine sul dispositivo, da validare inquadrando il qr code installato sugli autobus. Vengono quindi ridotte sensibilmente le occasioni di potenziali contatti ed i conseguenti rischi”.

Per quanto riguarda l’utilizzo pratico, una volta installata l’app sullo smartphone, bastano pochi minuti per la registrazione, quindi si può procedere con gli acquisti. I metodi di pagamento disponibili sono carta di credito (Visa, Mastercard e Amex), Masterpass, Satispay e Postepay.

È possibile sia acquistare i titoli singolarmente (pagando cioè ogni volta l'importo esatto della tariffa), sia caricare un credito personale, da spendere poi all'occorrenza. Il saldo è consultabile in ogni momento dal proprio profilo, e può essere utilizzato per l'acquisto di tutti i titoli di viaggio disponibili all'interno di Ticket Bus Verona.

Come accennato, una volta acquistato il biglietto, il cliente dovrà validarlo al momento di salire a bordo inquadrando l'apposito QR code che è stato posizionato su ogni autobus. Il biglietto è a prova di contraffazione, grazie a una speciale filigrana ed elementi grafici mobili. L'applicazione offre all'utente altre pratiche funzionalità ed è in grado di dialogare con InfoBus Verona, l'altra app di ATV che fornisce informazioni su linee, orari e tariffe.

Gli adesivi con il QR code sono presenti in più punti su ciascun autobus. Qualora nessuno di questi sia raggiungibile per la lettura del QR code, il viaggiatori potrà attivare comunque il biglietto digitando il numero di matricola a quattro cifre dell'autobus. Questo numero è esposto all'interno del bus sopra il vetro anteriore oppure sui quattro lati esterni del mezzo.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up