 |
|
Martedì 18 Novembre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
| Lunedì 13 Luglio 2020 |
CASA DI GIULIETTA. SBOARINA. "IN TRE ANNI FATTO TUTTO CIO' CHE E' MANCATO NEI DIECI PRECEDENTI"
Il sindaco Federico Sboarina risponde al consigliere Flavio Tosi sulla situazione della Casa di Giulietta.
"In dieci anni la precedente amministrazione non solo non ha concluso la Casa di Giulietta, ma nemmeno nient'altro. Di tutte le opere pubbliche che l'allora sindaco Tosi aveva più volte garantito, non ne è partita nemmeno una: traforo, filovia, stadio, Arsenale, statale 12, restauro dell'Arena. E per fortuna che, nell'inconcludenza generale, non ha nemmeno realizzato le brutture che non piacevano a nessun veronese, come il cimitero verticale e la copertura dell'Arena. Per noi adesso non è difficile fare bella figura rispetto al nulla cosmico di prima. Sulla Casa di Giulietta in tre anni, abbiamo fatto il cento per cento in più rispetto ai dieci precedenti, a cominciare dal decoro. Lui non è riuscito nemmeno a togliere cerotti e gomma da masticare dai muri. Per non parlare delle carte. Di concreto in mano non aveva niente, tanto è vero che nessun progetto è mai stato portato in soprintendenza mentre noi ne abbiamo portati due. Alle sue chiacchiere, rispondiamo con gli atti amministrativi, gli unici che contano se vuoi lo sviluppo vero della città e rompere l'immobilismo in cui era piombata. I ricorsi al Tar non sono soluzioni, servono solo ad allungare i tempi tenendo tutto fermo. Noi invece stiamo andando avanti, cercando la soluzione perché i piani economici dei proponenti adesso devono rimodularsi su flussi turistici completamente diversi da quelli di sei mesi fa. Gli scenari sono cambiati in tutti il mondo. Solo Tosi non se n'è accorto, forse è lui che dorme sonni profondi come quelli che ha fatto subire a Verona per dieci anni".

|
| Commenti |
|
| | Altre notizie di Verona |
|
La “Nazionale di Calcio di San Marino†celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 | I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica | La ristorazione veronese merita rispetto | Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino | Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. | VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 | TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 | Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto | GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI | GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS | Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 | Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 | Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere†| “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia†| Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… | |
| LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
| |
|
|
|
|